Madonie

Geraci Siculo in lizza per il premio nazionale “Piccolo Comune Amico” del Codacons

Il borgo madonita di Geraci Siculo è in corsa per il premio “Piccolo Comune Amico” organizzato dal Codacons e riservato ai comuni italiani che hanno meno di 5 mila abitanti. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Iuppa ha deciso di partecipare al concorso con una eccellenza che coniuga storia, cultura e tradizioni pastorali: si tratta delle sculture in pasta filata, chiamate in dialetto “cavaddruzzi” e “palummeddri“, ossia cavallini e palombelle, proprio perché la pasta filata di formaggio viene modellata da esperti casari a forma di questi due animali.

Il premio è stato ideato dal Codacons per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane. “Nei 5.567 Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti risiede la vera bellezza del nostro territorio, e per questo il Progetto premia le eccellenze italiane locali nei settori: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura – arte – storia”, si legge in una nota del Codacons. L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già 3 le edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei piccoli comuni italiani e delle loro eccellenze.

Sono 12 i comuni che saranno scelti per il premio, suddiviso in 4 categorie: Agroalimentare (eccellenze agro alimentari, sia prodotti locali che elaborazioni di prodotti alimentari e ricette tipiche); Artigianato (eccellenze creative della mano umana e tradizioni artigianali particolari); Innovazione sociale; Cultura, arte, storia. Proprio per quest’ultima categoria è in lizza Geraci Siculo. “Abbiamo bisogno di far conoscere storia, arte e tradizioni del nostro Borgo ad una platea sempre più vasta – dice il sindaco Luigi Iuppa – Concorsi come questo del Codacons sono importantissimi per permettere ai piccoli comuni italiani di emergere e creare un turismo specifico di questi gioielli italiani che hanno ancora molto da dire. E da offrire”.

Per votare Geraci Siculo è sufficiente andare sul sito del Codacons, www.codacons.it, alla pagina “Piccolo comune amico”, selezionare dalla mappa dei comuni il borgo madonita e votare. Si può anche votare via posta, con una raccomandata. L’evento finale del premio, con le premiazioni dei comuni italiani, si terrà a Roma, il 10 luglio a partire dalle ore 9,30 e verrà trasmesso anche in streaming sulla pagina Facebook del Codacons.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago