Madonie

Geraci Siculo in lizza per il premio nazionale “Piccolo Comune Amico” del Codacons

Il borgo madonita di Geraci Siculo è in corsa per il premio “Piccolo Comune Amico” organizzato dal Codacons e riservato ai comuni italiani che hanno meno di 5 mila abitanti. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Iuppa ha deciso di partecipare al concorso con una eccellenza che coniuga storia, cultura e tradizioni pastorali: si tratta delle sculture in pasta filata, chiamate in dialetto “cavaddruzzi” e “palummeddri“, ossia cavallini e palombelle, proprio perché la pasta filata di formaggio viene modellata da esperti casari a forma di questi due animali.

Il premio è stato ideato dal Codacons per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane. “Nei 5.567 Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti risiede la vera bellezza del nostro territorio, e per questo il Progetto premia le eccellenze italiane locali nei settori: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura – arte – storia”, si legge in una nota del Codacons. L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già 3 le edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei piccoli comuni italiani e delle loro eccellenze.

Sono 12 i comuni che saranno scelti per il premio, suddiviso in 4 categorie: Agroalimentare (eccellenze agro alimentari, sia prodotti locali che elaborazioni di prodotti alimentari e ricette tipiche); Artigianato (eccellenze creative della mano umana e tradizioni artigianali particolari); Innovazione sociale; Cultura, arte, storia. Proprio per quest’ultima categoria è in lizza Geraci Siculo. “Abbiamo bisogno di far conoscere storia, arte e tradizioni del nostro Borgo ad una platea sempre più vasta – dice il sindaco Luigi Iuppa – Concorsi come questo del Codacons sono importantissimi per permettere ai piccoli comuni italiani di emergere e creare un turismo specifico di questi gioielli italiani che hanno ancora molto da dire. E da offrire”.

Per votare Geraci Siculo è sufficiente andare sul sito del Codacons, www.codacons.it, alla pagina “Piccolo comune amico”, selezionare dalla mappa dei comuni il borgo madonita e votare. Si può anche votare via posta, con una raccomandata. L’evento finale del premio, con le premiazioni dei comuni italiani, si terrà a Roma, il 10 luglio a partire dalle ore 9,30 e verrà trasmesso anche in streaming sulla pagina Facebook del Codacons.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago