41° anno -23-5-2024 -Il Giornale di Cefalù – Vescovo Marciante: “Cittadini europei”Vedo con preoccupazione “pastorale” questo “decaffeinato” processo di informazione che ruota attorno al nostro essere cittadini europei.Aprire e tracciare vie nuove per l’Unione Europea. A partire dalla scelta dei nostri parlamentari a Strasburgo. Nella imminenza delle elezioni una lettera del vescovo mons. Giuseppe Marciante per riscoprirci cittadini europei.Una lezione di sviluppo all’Italia dal suo Sud.
L’Italia dovrebbe prendere lezioni dall’incredibile capacità del Sud di fare il più con meno, di crescere nonostante tutto: un Sud sorprendente. Interventi di Lino Patruno, già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, autore del saggio “Imparate dal Sud” e del presidente della Fondazione Mandralisca Enzo Garbo.
Inaugurata “BiblioMasci”, la biblioteca degli adulti scout di Cefalù. Uno spazio libero e luogo di aggregazione sociale dove cittadini ed associazioni culturali possono ritrovarsi con la buona pratica della lettura. Interventi del sindaco Daniele Tumminello, il magister del Masci Lorenzo Ilardo ed i “ludomastri” Carlo Carzàn e Sonia Scalco.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1795 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 23 maggio 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…