Attualità

Poste Italiane: 500 postali siciliani uniti contro la privatizzazione

Un fronte unito di oltre 500 postali siciliani ha espresso la propria ferma opposizione alla paventata privatizzazione di Poste Italiane, ventilata dal Governo Meloni. Oggi, in un sit-in di protesta, hanno ribadito il loro profondo attaccamento all’azienda e ai loro clienti, garantendo al contempo tutti i servizi postali sul territorio, con uffici aperti e regolari consegne di posta e pacchi.

“Nonostante il grande senso di responsabilità che ci ha spinto a non creare disagi ai cittadini e alle imprese”, dichiara Maurizio Affatigato, Segretario Regionale SLP CISL Sicilia, “non possiamo rimanere inerti di fronte a questa nuova minaccia alla nostra azienda e al servizio pubblico essenziale che essa rappresenta.”

La cessione del 30% del capitale azionario detenuto dal MEF, come ipotizzato dal Governo, rappresenterebbe un passo decisivo verso la completa privatizzazione di Poste Italiane. Un’operazione che, secondo Affatigato, avrebbe conseguenze drammatiche per il Paese:

Riduzione dei servizi: La privatizzazione comporterebbe tagli al personale e alla rete di uffici postali, con un inevitabile peggioramento dei servizi offerti ai cittadini, soprattutto nelle aree rurali e periferiche.
Aumento delle tariffe: I costi dei servizi postali subirebbero un rialzo significativo, rendendoli meno accessibili per le fasce più deboli della popolazione.
Perdita di posti di lavoro: La privatizzazione si tradurrebbe in una drastica riduzione del personale, con migliaia di posti di lavoro a rischio.
“Siamo profondamente preoccupati per il futuro di Poste Italiane e per il servizio pubblico che essa garantisce. Chiediamo al Governo di rivedere la sua posizione e di salvaguardare un’azienda fondamentale per il Paese”, aggiunge Sebastiano Cappuccio, Segretario Confederale CISL Sicilia, presente alla manifestazione.

Oltre alla protesta odierna, i postali siciliani annunciano che nei prossimi giorni terranno ulteriori iniziative di sensibilizzazione per informare i cittadini sui rischi concreti della privatizzazione di Poste Italiane.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago