Una delle due chitarre che ha utilizzato lo storico chitarrista italiano durante il tour di concerti a Cuba, è stata permanentemente esposta nel Museo Nazionale della Musica all’Avana. La cerimonia di conferimento e di esposizione della chitarra si è svolta oggi 15 Maggio presso il Museo Nazionale dove lo strumento è stato conferito alla Direttrice del Museo Sonia Pérez Cassola per essere immediatamente esposto in teca. Prima dell’esposizione permanente, il chitarrista più veloce della storia ha tenuto anche un mini evento eseguendo alcuni brani.
Lo Surdo ha utilizzato questa chitarra anche durante il concerto del 12 Maggio presso il Teatro Nazionale dove si è esibito con l’Orchestra Sinfonica Nazionale di Cuba. Questa chitarra diventa la seconda di Lo Surdo ad essere inclusa nei musei. La sua chitarra signature, il modello DLS1, si trova già nella collezione permanente del museo di strumenti storici “Sigal”, dove sono conservati anche strumenti suonati da Wolfgang Amadeus Mozart e Fryderyk Chopin.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…