Madonie

A Polizzi Generosa un evento a cura del Consorzio Madonita” Legalità e Sviluppo”

Mercoledì prossimo 22 maggio a Polizzi Generosa presso la Villetta Falcone e Borsellino -via San Pietro – alle ore 9:30 Piantumazione della talea dell’albero Falcone,cui seguirà un intenso programma di incontri sul tema della legalità.

Interverranno:
Studenti dell’Istituto Comprensivo Castellana S. – Polizzi G. – Alimena
C.C.R.R. Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi delle Madonie
Autorità Civili, Militari e Religiose.
Ore 10:30 Polizzi Generosa – Cinema Cristallo via Garibaldi – Convegno Istituzionale “Guarda da dove veniamo! Guardiamo dove andare…”


modera:Mario Azzolini – Giornalista
saluti istituzionali:
Gandolfo Librizzi – Sindaco di Polizzi Generosa e Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Consorzio
Monica Santoro – Minisindaco Comune di Polizzi Generosa
Giuseppe Marciante – Vescovo di Cefalù
Maria Grazia Di Gangi – Dirigente Istituto Comprensivo Castellana S. – Polizzi G. – Alimena
Salvatore Caltagirone – Commissario Ente Parco delle Madonie
Introduce:
Vincenzo Liarda – Presidente del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo
ne discutono:
Massimo Mariani – Prefetto di Palermo
Nino Caleca – Avv. Giudice del CGA
Cosimo Antonica – Direttore dell’ANBSC Agenzia di Palermo
Gaetano Armao – Prof. Diritto Amministrativo UNIPA – Presidente CTS Regione Siciliana
Giuseppe Micalizzi – Ten. Col. Carabinieri Biodiversità Reggio Calabria
Giovanni Calabrese – Area 2 Beni confiscati alla mafia Regione Siciliana
Antonello Cracolici – Presidente della Commissione Antimafia Regione Siciliana
conclude: Renato Schifani – Presidente della Regione Siciliana.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago