Attualità

Disabilità. In Sicilia 10 nuovi lidi senza barriere

I lidi selezionati dal progetto Tourability sono, lungo la Plaia etnea, il Lido America, la Colonia Don Bosco, il Lido le Palme, il Lido Polifemo e il Lido Sablè Sale; nel litorale di Mondello, a Palermo, il Lido Sirenetta, Lido Acqua Marina, i due Lidi dell’Ombelico Del Mondo, Mondello MIA.

Durante l’incontro – che si è tenuto nei giorni scorsi – a Catania sono stati coinvolti i partner e i rappresentanti dei lidi etnei. Inoltre è stato ufficializzato che saranno attuati 30 tirocini per ragazzi disabili: a conclusione del percorso formativo, questi ultimi nella stagione 2024 saranno impiegati negli stabilimenti balneari. «La selezione dei partecipanti ai tirocini – ha precisato Francesco Cauchi, advisor del progetto Tourability – sarà gestita dal C.P.I.A. Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Catania che grazie a un matching tra le specifiche esigenze delle location turistiche e i profili dei candidati, costruirà nuove opportunità di esperienza lavorativa per giovani persone con disabilità nei lidi beneficiari del Progetto».

Anche a Palermo – mercoledì 15 maggio – sono cominciati gli incontri con i lidi beneficiari. Agostino Sella e Luigi Bologna, di Don Bosco 2000 capofila del progetto Tourability, hanno incontrato Antonio Gristina, presidente dell’immobiliare Mondello Immobiliare Italo Belga S.A.P. che gestisce i lidi del litorale di Mondello, tra questi i beneficiari lidi Sirenetta e Acqua Marina. All’incontro presente anche la coordinatrice delle operation Masetta Di Lorenzo. La prossima settimana il team di Don Bosco 2000 insieme all’advisor del progetto Francesco Cauchi continueranno le attività di confronto nel litorale palermitano con altri lidi beneficiari del progetto. «Stiamo procedendo con le attività previste in modo da garantire che la stagione balneare possa iniziare nel migliore dei modi. I lavori in spiaggia negli stabilimenti balneari sono già iniziati – ha affermato il presidente Agostino Sella – e saranno fondamentali per rendere le strutture più accessibili e fruibili anche a soggetti con disabilità fisiche e motorie».

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago