Eventi

Tre giorni all’insegna della legalità

Tre giorni per ricordare ma soprattutto confrontarsi, per capire e costruire un futuro all’insegna della legalità. Tornano a Cefalù tre giornate, in concomitanza con l’anniversario della strage di Capaci, in cui studenti ed esperti dialogheranno intorno ai temi della lotta alla mafia.

Incontri con magistrati, come quello con il procuratore Ambrogio Cartosio, o dibattiti con chi è in prima linea come Maurizio Artale del centro Padre Nostro; dai libri che aiutano a riflettere, come quello di Rossella Drago “L’albero di Giovanni Falcone”, sino al corteo della legalità che unisce insieme tutti gli studenti di Cefalù, i tre giorni si confermano un appuntamento che rinfresca la memoria e costruisce una nuova strada per gli anni a venire.

“Riteniamo che il confronto e la partecipazione attiva, soprattutto degli studenti – dichiarano il sindaco Daniele Tumminello e l’assessore alla Cultura Antonio Franco – siano strumenti imprescindibili per la formazione di coscienze critiche e attente a quei comportamenti quotidiani che mirano al rispetto delle regole, tenendo conto della storia, drammatica, che ci lasciamo alle spalle e che vorremmo non dover mai più rivivere”.

PROGRAMMA:

Mercoledì 22 , ore 10 – Teatro Comunale “Cicero”,
le Scuole Superiori incontrano
Dott. Ambrogio Cartosio (Procuratore della Repubblica di Termini Imerese),
Sig. Maurizio Artale (Presidente del Centro Padre Nostro – Palermo),
Dott. Franco Nicastro (giornalista ANSA),
dibattito con gli alunni degli IISS “Del Duca – Bianca Amato” e “Mandralisca” di Cefalù.

Giovedì 23 , ore 9:30 – Da Largo Di Giorgio a Piazza Duomo,
corteo e manifestazione degli studenti delle scuole di Cefalù.

Venerdì 24 Maggio , ore 10 – Teatro Comunale “Cicero”,
presentazione agli alunni di 5^ Elementare e 3^ Media del libro “L’albero di Giovanni Falcone” , Spazio Cultura Edizioni, dibattito con l’autrice Rossella Drago , la protagonista Alba Di Pasquale e l’editore Nicola Macaione,
riflessioni e performance degli alunni dell’IC “Botta” di Cefalù.

redazione

Recent Posts

4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità

Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…

3 ore ago

Over 60, ufficiale l’ennesimo Bonus | Dal 1º gennaio un’altra spesa in meno: in pratica non pagheranno più niente

Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…

5 ore ago

PalmosaFest 2025 a Castelvetrano: la rassegna che trasforma il dolore in luce e parole

A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…

8 ore ago

“Sarà un mese pieno di scioperi” | Ecco la lista delle date di novembre: città bloccate per giornate intere

Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…

9 ore ago

Partita Iva, approvata la “Mini Tredicesima” | 800€ direttamente dall’INPS: ecco quando arriva l’accredito

Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…

11 ore ago

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

21 ore ago