Il comune di Gangi ha aderito all’associazione “Le città di Battiato” che coinvolge i comuni di Milo, Montalbano Elicona e Riposto. L’associazione è nata per celebrare il genio e l’eredità di uno dei più grandi artisti italiani: Franco Battiato.
L’iniziativa sarà presentata in una conferenza stampa aperta che si terrà sabato prossimo, 18 maggio, alle ore 10:30, nel Museo Virtuale di piazza del Municipio a Milo (CT).
“L’obiettivo dell’associazione – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – è quello di riunire le città e le comunità che hanno visto crescere e ispirare l’artista etneo, creando un legame indelebile tra il suo spirito visionario e i luoghi che hanno contribuito al percorso artistico e Gangi è uno di questi, basti pensare che ne è stato cittadino onorario, scopo dell’associazione è quello di organizzare una serie di eventi per ricordarlo. A Battiato il nostro Comune intitolerà anche una strada, il mio ringraziamento e quello della comunità che mi onoro di rappresentare va al nostro concittadino Santo Ferrarello, all’ I.S.I.S. Giuseppe Salerno e alle associazioni che ci collaborano per l’organizzazione degli eventi”.
Le città di Battiato vuole rappresentare un ponte ideale tra il passato e il presente, un omaggio a un maestro che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica e della cultura contemporanea. Dell’associazione fa parte anche I.S.I.S. Giuseppe Salerno” di Gangi.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…