Speciali

Attività produttive, bando per valorizzare le eccellenze ispirate a Santa Rosalia per il 400° Festino di Palermo

Un bando per valorizzare le eccellenze delle imprese del territorio legando il prodotto all’immagine di santa Rosalia, in occasione del Quattrocentesimo Festino che ricorre quest’anno. L’assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana, nell’ambito dei festeggiamenti, in virtù della collaborazione con il Comune di Palermo, realizzerà un progetto per le imprese che vogliano realizzare un marchio con i loro prodotti in omaggio alla Santuzza.

La Regione ha pubblicato un avviso con cui, tramite apposita commissione di valutazione, selezionerà venti progetti presentati da micro, piccole e medie imprese siciliane per realizzare iniziative promozionali a sostegno del sistema produttivo dell’Isola. Sarà realizzato uno spazio espositivo permanente allestito da luglio e fino all’8 dicembre riconducibile al centenario del Festino all’interno del quale sarà possibile degustare, ammirare e acquistare i singoli prodotti. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di attività dedicate alla Santuzza durante l’anno rosaliano per le quali sono in corso attività di promozione a livello nazionale e internazionale.

Al bando possono partecipare imprese (micro, piccole e medie), consorzi e società consortili costituiti anche in forma cooperativa e centri commerciali naturali accreditati con decreto dell’assessore regionale delle Attività produttive. I settori produttivi al quale è rivolto sono quelli moda, fashion e tessile; oreficeria; agroalimentare trasformato; nautica ed economia del mare; sistema casa; artigianato; edilizia; cosmetica e farmaceutica; nutraceutica e novel food. Il progetto deve prevedere un prodotto con la personalizzazione di un’etichetta o del packaging o oppure si può realizzare un nuovo prodotto dedicato e ispirato alla Patrona di Palermo, alla sua storia e al 400° Festino. Saranno valutati creatività, messaggio, artigianalità e originalità della proposta. Le istanze dovranno pervenire entro il 10 giugno 2024.

Alle imprese selezionate verranno forniti il loghi del Festino, del Comune di Palermo, della Regione Siciliana – Assessorato Attività produttive e il “Qr code” legato al sito ufficiale del Festino (ilfestinodisantarosalia.it), da inserire obbligatoriamente nel progetto definitivo approvato.

Il bando e altre informazioni sono pubblicate sul portale della Regione Siciliana a questo link.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago