Attualità

Parco delle Madonie, siglato protocollo con Ente Chiesa Cattedrale di Cefalù per il rilancio comune dei siti Unesco

L ‘Ente Parco delle Madonie, rappresentato dal Commissario Salvatore Caltagirone, ed il Vescovo di Cefalù S.E. Mons. Giuseppe Marciante, quale massima autorità dell’Ente Chiesa Cattedrale di Cefalù, hanno siglato un protocollo per il rilancio comune dei rispettivi siti Unesco.
Come noto, nel 2015 il sito “Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità: in quello stesso anno il Geoparco delle Madonie (22 Comuni e 67 geositi coordinati, su indicazione del GAL Madonie, dal Parco delle Madonie) è stato inserito nella rete mondiale Geopark sotto l’egida dell’Unesco.


L’accordo prevede progetti comuni per la valorizzazione del complesso monumentale del Duomo di Cefalù (Comune del Geoparco) e del patrimonio naturale del Parco delle Madonie attraverso musei e raccolte museali, siti archeologici, itinerari storico-culturali, naturalistici e geologici.
L’obiettivo generale è favorire la conoscenza del Geoparco delle Madonie e dell’itinerario Arabo-Normanno creando un autentico “ponte culturale” con la Cattedrale di Cefalù e l’Itinerarium Pulchritudinus, per poi arrivare alla visita della Rocca di Cefalù, geosito con fossili di scogliera del periodo cretaceo.
Il Geoparco Madonie e l’Ente Chiesa Cattedrale di Cefalù sosterranno, così, progetti per far conoscere ancor più a cittadini e visitatori il patrimonio culturale e geologico locale, ed i collegamenti esistenti tra i due siti Unesco. Solo per fare un esempio, per la fabbrica del Duomo i normanni mille anni addietro impiegarono rocce locali, quali calcareniti giallastre, o il “calcare a lumachella” cavato dal geosito della Rocca di Cefalù, roccia che ritroviamo anche nel sentiero geologico della Giudecca lungo la costa occidentale del paese.
I progetti coinvolgeranno anche le istituzioni, le Consulte Giovanili e le diverse Associazioni dei territori del Geoparco Madonie per diffondere la conoscenza del patrimonio culturale.


Di accordo “strategicamente importante” parla il commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone, per il quale “la convenzione pone le basi fondamentali per promuovere i beni culturali insieme a quelli geologici, in sintonia con le direttive suggerite dall’Unesco”.
“Riconoscendo nel 2015 il circuito mondiale dei Geoparchi, l’Unesco intendeva sviluppare il percorso parallelo dei Beni Naturali affiancati alla lista dei Beni Culturali patrimonio dell’Umanità”, prosegue Caltagirone. “L’accordo odierno si muove infatti in questa direzione: promuovere unitamente natura e cultura, il cui punto di contatto è dato proprio dagli elementi costruttivi architettonici, che rappresentano il dialogo tra questi due elementi”.

madonie #madoniegeopark

UNESCOGlobalGeoparks

GlobalGeoparksNetwork

europeangeoparksnetwork

geoparks

ggn

redazione

Recent Posts

Bancomat, stai alla larga da questi sportelli | Sembrano veri ma ti svuotano il conto: si riconoscono da questo dettaglio

State alla larga da questi bancomat visto che sembrano veri ma in realtà sono falsi…

5 ore ago

Vite al limite, ricordi Joe Wexler? Ha perso la bellezza di 228kg | Sembra un’altra persona: IMPRESSIONANTE

La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…

8 ore ago

4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità

Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…

11 ore ago

Over 60, ufficiale l’ennesimo Bonus | Dal 1º gennaio un’altra spesa in meno: in pratica non pagheranno più niente

Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…

13 ore ago

PalmosaFest 2025 a Castelvetrano: la rassegna che trasforma il dolore in luce e parole

A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…

16 ore ago

“Sarà un mese pieno di scioperi” | Ecco la lista delle date di novembre: città bloccate per giornate intere

Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…

17 ore ago