Madonie, intervento per un’escursionista infortunata a Pizzo Scalonazzo

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella zona di Pizzo Scalonazzo, sulle Madonie, per recuperare un’escursionista che era rimasta bloccata in una zona impervia dopo essersi infortunata.
La donna, una sessantatreenne di Petralia Sottana, faceva parte di una comitiva formata da sette persone che aveva raggiunto la cima di Pizzo Carbonara. Durante la discesa era scivolata procurandosi la sospetta frattura della caviglia destra e non era stata più in grado di proseguire. Due componenti della comitiva erano scesi a valle per lanciare l’allarme, raggiungendo il Rifugio Marini, da dove hanno chiamato direttamente il Soccorso Alpino che ha fatto partire due squadre da Petralia Sottana, di cui faceva parte anche un paramedico. I tecnici hanno raggiunto l’escursionista, l’hanno caricata su una barella e trasportata a spalle per circa un chilometro fino alla circonvallazione di Piano Battaglia dove ad attenderli c’era un’ambulanza del 118.

In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del #NUE112, applicando la specifica “Procedura operativa ambienti montani ed impervi”, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago