Il Comune di Cefalù, attento alle problematiche della sindrome fibromialgica, ha aderito alla Giornata internazionale della Fibromialgia di ieri, 12 maggio, illuminando di viola il prospetto del Municipio.
Grazie assessore Francesca Mancinelli – scrive Maria Glorioso – per questo ennesimo gesto di sensibilità verso una condizione che, nonostante l’alta l’incidenza nella popolazione e l’alto grado di invalidità e sofferenza, non viene ancora riconosciuta come patologia. Grazie di vero cuore al Comune di Cefalù per essersi schierato a fianco di Aisf Odv Sezione Bagheria-Palermo per la lotta contro l’invisibilità dei pazienti fibromialgici.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…