Diverse centinaia di giovani attesi a Cefalù per la seconda edizione di “Semi di Legalità”, l’iniziativa curata dai Servizi Pastorali Sociale e del Lavoro e Giovanile in collaborazione con il Gruppo Giovani Missionari, il Forum Oratori, il Progetto Policoro e la Cooperativa Il Segno e rivolto ai giovani studenti delle Scuole Superiori. Quest’anno l’appuntamento è dedicato alla figura di don Pino Puglisi, al suo impegno per l’educazione e la promozione della legalità, simbolo “con il suo sorriso” della lotta contro la mafia. Per l’occasione la Basilica Cattedrale ospiterà proprio le reliquie del Beato Puglisi.
Durante l’incontro, che vedrà protagonisti proprio i giovani con le loro speranze e la loro gioia, interverranno la Dott.ssa Claudia Caramanna, Procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo, il Maggiore Dott. Marco Dal Bello, Comandante dei Carabinieri della Compagnia di Cefalù, e il Dott. Vincenzo Ceruso, allievo di don Puglisi, scrittore e autore del libro “Don Pino Puglisi. A Mani Nude”.
All’incontro saranno presenti con la loro testimonianza anche i giovani della cooperativa Verbumcaudo.Semi di legalità sarà un momento gioioso di confronto e impegno con giochi, laboratori, riflessioni e la musica del Trio Free Pop.Appuntamento giovedì 16 maggio alle ore 10 presso il Sagrato della Basilica Cattedrale di Cefalù, perchè “se ognuno fa qualcosa possiamo fare molto” (d. Pino Puglisi).
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…