Società

L’ORA,TRENTADUE ANNI DOPO. L’OMAGGIO SOTTO LA PIOGGIA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA

Sotto la pioggia battente per testimoniare una presenza che resiste dopo 32 anni. Si sono ritrovati in Via Giornale L’Ora a Palermo ,per accogliere la segretaria generale della FNSI Alessandra Costante, che ha incontrato una delegazione di cronisti del giornale palermitano chiuso proprio 32 anni fa, l’8 maggio 1992.


Sotto la targa che ricorda i cent’anni della nascita del direttore Vittorio Nisticò e i tre giornalisti uccisi dalla mafia (Cosimo Cristina, Giovanni Spampinato e Mauro De Mauro), Franco Nicastro, Piero Violante, Daniele Billitteri, Gian Mauro Costa, Francesco Terracina, Vittorio Corradino, Claudia Mirto, Roberto Leone e Guido Valdini, in rappresentanza dei giornalisti de L’Ora, hanno incontrato la segretaria della federazione nazionale della stampa. “L’Ora è stata un pezzo importante del giornalismo italiano. E continua a vivere nel ricordo e nel lavoro dei giornalisti che hanno fatto parte della redazione” ha detto Alessandra Costante. Per l’Assostampa Siciliana, c’era la presidente del Consiglio Regionale Tiziana Tavella.
Via Giornale L’ora. l’unica strada in Italia a esser intitolata a un quotidiano, è stata inaugurata nel 2019 in contemporanea con l’uscita del libro “L’Ora, edizione straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

1 ora ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

3 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

5 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

7 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

20 ore ago