Speciali

IL BIOPARCO DI SICILIA PER IL BENESSERE DEGLI SCIMPANZÉ

Nella Capitale è stato presentato l’ABC, ovvero Antropomorfe, Benessere e Conservazione per migliorare la qualità di vita di queste scimmie. Madrina del progetto la scienziata Jane Goodall, messaggero di pace delle Nazioni Unite. Nel team anche il Bioparco di Roma, Parco Natura Viva di Verona e Safari Ravenna.

C’è anche il Bioparco di Sicilia tra i quattro giardini zoologici italiani scelti come membri del neonato Coordinamento ABC (Antropomorfe, Benessere e Conservazione) per il benessere degli scimpanzé. Gli altri sono il Bioparco di Roma, Parco Natura Viva di Verona e Safari Ravenna. Il progetto mira a migliorare la qualità della vita di queste scimmie, sia a livello ambientale e comportamentale, che psicologico, nutrizionale e cognitivo.

A battezzare la nascita dell’organizzazione, in una cerimonia che si è tenuta nella Capitale, la scienziata Jane Goodall, primatologa e ambientalista nota in tutto il mondo per i suoi fondamentali studi sugli scimpanzé e che proprio al Bioparco di Roma ha festeggiato anche il suo novantesimo compleanno. “Sono felice – ha dichiarato Goodall – di venire in Italia, visti gli sforzi di alcune strutture zoologiche per migliorare le condizioni di vita degli scimpanzé e di altri animali in cattività. Le scoperte scientifiche sul campo hanno chiaramente dimostrato che una specie intelligente e versatile come lo scimpanzé, se in cattività, deve poter vivere rigorosamente in strutture innovative, che rispondano alle loro esigenze fisiologiche e comportamentali”.

L’incontro dal titolo “Benessere dei grandi primati, cambiare si può”, oltre a Jane Goodall, ha visto tra i relatori alcuni rappresentanti delle quattro strutture zoologiche italiane socie del neonato Coordinamento ABC. Tra questi anche Salvatore Ruffino, direttore scientifico del Bioparco di Sicilia, che si trova a Carini, nel Palermitano. “La nostra esperienza con gli scimpanzé ha avuto inizio nel 2005, quando – ha raccontato – due esemplari di Pan troglodytes sono stati donati alla struttura. Originariamente cresciuti in un circo belga, queste scimmie antropomorfe hanno vissuto in contesti domestici, privi di stimoli naturali. Nonostante le loro condizioni di salute fossero ottimali, l’adattamento al nuovo ambiente è stato complesso. Il passaggio da un contesto di stretta dipendenza dall’uomo a uno che rispecchiasse meglio le loro esigenze naturali è stato graduale e delicato. Ospitare questi affascinanti primati – aggiunge il direttore scientifico del Bioparco siciliano – ci ha permesso di contribuire attivamente alla ricerca scientifica, collaborando con università in tutta Europa e soprattutto in Sicilia. Grazie a questa collaborazione, abbiamo raccolto e condiviso una vasta gamma di dati nel corso degli anni, contribuendo significativamente alla comprensione e al monitoraggio della salute e del benessere degli scimpanzé”.

Ruffino, ha anche aggiunto che “incontrare l’iconica Jane Goodall è stato un momento indimenticabile. La sua visione e il suo impegno hanno ispirato il nostro lavoro per garantire il benessere degli scimpanzé e la conservazione della biodiversità. ‘My mission is to create a world where we can live in harmony with nature’. La ringraziamo per essere un faro di speranza per le future generazioni”.

Per promuovere la conservazione di questa specie e sensibilizzare il pubblico, il Bioparco di Sicilia inoltre sostiene attivamente in Sierra Leone il progetto educativo “Roots&Shoots”, in collaborazione con il Tacugama Chimpanzee Sanctuary, che mira a coinvolgere attivamente le comunità locali nella protezione degli scimpanzé e del loro habitat naturale. “La nostra esperienza con gli scimpanzé al Bioparco di Sicilia – conclude Ruffino – non è solo un’opportunità per i visitatori di osservare da vicino queste incredibili creature, ma anche un impegno tangibile per la ricerca, l’educazione e la conservazione della biodiversità”.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

3 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

5 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

15 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

18 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

21 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

23 ore ago