Anche quest’anno, nel quarantesimo anniversario della Fondazione, si rinnova puntuale l’appuntamento con i 20 mila volontari AIRC che distribuiranno nelle varie piazze italiane l’Azalea “simbolo della salute al femminile”.
Domenica 12 maggio “Festa della mamma” i volontari di Cefalù, guidati da Salva Glorioso, saranno presenti in piazza Garibaldi sulla gradinata, adorna di colorate azalee, della Chiesa Maria Santissima della Catena.
Con una donazione contributiva di € 18 si potrà sostenere la ricerca contro i tumori permettendo ai ricercatori AIRC di trovare diagnosi sempre più precoci e terapie efficaci per migliorare la vita di tante donne che potranno guardare più fiduciose il futuro.
Certi della generosità di tanti sostenitori, i volontari della Fondazione AIRC aspettano tutti in piazza Garibaldi con un unico obiettivo: sconfiggere con la ricerca il nemico.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…