Cefalù

Una scuola di formazione portieri di calcio a Cefalù

Spinto da una forte passione per il gioco del Calcio e, in particolare, del ruolo del portiere, non potuta coltivare in gioventù perchè a diciannove anni si arruola nell’Arma dei Carabinieri, Gianni D’Amico crea a Cefalù una scuola di formazione per giovani portieri di calcio, regolarmente registrata all’Agenzia delle Entrate ed affiliata ad un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Nel 2016 – racconta D’Amico – cessato il servizio attivo nei Carabinieri, ho frequentato il Corso di “Allenatore dei portieri dilettanti e del settore giovanile” promosso dalla F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio), al termine del quale ho conseguito la specifica abilitazione per l’inserimento nell’Albo del Settore Tecnico della Federcalcio.


Libero, quindi, da impegni professionali – continua il neo allenatore – sono stato chiamato a prestare la competenza sportiva da alcune Società calcistiche (militanti in campionati di Promozione della Lega Dilettanti) del circondario, per la preparazione dei portieri della prima squadra.Nelle varie sedute di allenamenti e con diversi atleti, tutti molto bravi, Gianni D’Amico ebbe modo, però, di rilevare piccole imperfezioni “tecniche” proprio per la carenza di figure adeguatamente formate, al di là di esperienze personali più o meno importanti; le quali se non integrate con i corsi di formazione della FIGC riducono naturalmente le capacità performanti degli atleti.
A tal proposito, in questi anni – sottolinea D’Amico – con lo spirito di far “im…PARARE” a difendere la porta, ho cercato di mettere a disposizione di una scuola calcio locale le conoscenze di allenatore dei portieri; purtroppo però i tempi e gli spazi da poter dedicare all’avviamento ed al perfezionamento del ruolo del portiere si sino rivelati insufficienti.


Ho così deciso – dice D’Amico – di aprire in modo autonomo una scuola portieri libera e aperta a tutti coloro che si vogliono perfezionare (maschi e femmine), anche se già tesserati con altre Società sportive. Già dallo scorso anno – conclude – la nota situazione drammatica della carenza degli impianti sportivi, costringe la Scuola portieri GD58 a svolgere i suoi corsi presso un campetto di calcetto, di proprietà della parrocchia di “San Francesco”, messo a disposizione con un modesto contributo assicurativo, in uno dei giorni di attività di oratorio: il venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago