Cefalù

Una scuola di formazione portieri di calcio a Cefalù

Spinto da una forte passione per il gioco del Calcio e, in particolare, del ruolo del portiere, non potuta coltivare in gioventù perchè a diciannove anni si arruola nell’Arma dei Carabinieri, Gianni D’Amico crea a Cefalù una scuola di formazione per giovani portieri di calcio, regolarmente registrata all’Agenzia delle Entrate ed affiliata ad un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Nel 2016 – racconta D’Amico – cessato il servizio attivo nei Carabinieri, ho frequentato il Corso di “Allenatore dei portieri dilettanti e del settore giovanile” promosso dalla F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio), al termine del quale ho conseguito la specifica abilitazione per l’inserimento nell’Albo del Settore Tecnico della Federcalcio.


Libero, quindi, da impegni professionali – continua il neo allenatore – sono stato chiamato a prestare la competenza sportiva da alcune Società calcistiche (militanti in campionati di Promozione della Lega Dilettanti) del circondario, per la preparazione dei portieri della prima squadra.Nelle varie sedute di allenamenti e con diversi atleti, tutti molto bravi, Gianni D’Amico ebbe modo, però, di rilevare piccole imperfezioni “tecniche” proprio per la carenza di figure adeguatamente formate, al di là di esperienze personali più o meno importanti; le quali se non integrate con i corsi di formazione della FIGC riducono naturalmente le capacità performanti degli atleti.
A tal proposito, in questi anni – sottolinea D’Amico – con lo spirito di far “im…PARARE” a difendere la porta, ho cercato di mettere a disposizione di una scuola calcio locale le conoscenze di allenatore dei portieri; purtroppo però i tempi e gli spazi da poter dedicare all’avviamento ed al perfezionamento del ruolo del portiere si sino rivelati insufficienti.


Ho così deciso – dice D’Amico – di aprire in modo autonomo una scuola portieri libera e aperta a tutti coloro che si vogliono perfezionare (maschi e femmine), anche se già tesserati con altre Società sportive. Già dallo scorso anno – conclude – la nota situazione drammatica della carenza degli impianti sportivi, costringe la Scuola portieri GD58 a svolgere i suoi corsi presso un campetto di calcetto, di proprietà della parrocchia di “San Francesco”, messo a disposizione con un modesto contributo assicurativo, in uno dei giorni di attività di oratorio: il venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago