Cefalù

Una scuola di formazione portieri di calcio a Cefalù

Spinto da una forte passione per il gioco del Calcio e, in particolare, del ruolo del portiere, non potuta coltivare in gioventù perchè a diciannove anni si arruola nell’Arma dei Carabinieri, Gianni D’Amico crea a Cefalù una scuola di formazione per giovani portieri di calcio, regolarmente registrata all’Agenzia delle Entrate ed affiliata ad un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Nel 2016 – racconta D’Amico – cessato il servizio attivo nei Carabinieri, ho frequentato il Corso di “Allenatore dei portieri dilettanti e del settore giovanile” promosso dalla F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio), al termine del quale ho conseguito la specifica abilitazione per l’inserimento nell’Albo del Settore Tecnico della Federcalcio.


Libero, quindi, da impegni professionali – continua il neo allenatore – sono stato chiamato a prestare la competenza sportiva da alcune Società calcistiche (militanti in campionati di Promozione della Lega Dilettanti) del circondario, per la preparazione dei portieri della prima squadra.Nelle varie sedute di allenamenti e con diversi atleti, tutti molto bravi, Gianni D’Amico ebbe modo, però, di rilevare piccole imperfezioni “tecniche” proprio per la carenza di figure adeguatamente formate, al di là di esperienze personali più o meno importanti; le quali se non integrate con i corsi di formazione della FIGC riducono naturalmente le capacità performanti degli atleti.
A tal proposito, in questi anni – sottolinea D’Amico – con lo spirito di far “im…PARARE” a difendere la porta, ho cercato di mettere a disposizione di una scuola calcio locale le conoscenze di allenatore dei portieri; purtroppo però i tempi e gli spazi da poter dedicare all’avviamento ed al perfezionamento del ruolo del portiere si sino rivelati insufficienti.


Ho così deciso – dice D’Amico – di aprire in modo autonomo una scuola portieri libera e aperta a tutti coloro che si vogliono perfezionare (maschi e femmine), anche se già tesserati con altre Società sportive. Già dallo scorso anno – conclude – la nota situazione drammatica della carenza degli impianti sportivi, costringe la Scuola portieri GD58 a svolgere i suoi corsi presso un campetto di calcetto, di proprietà della parrocchia di “San Francesco”, messo a disposizione con un modesto contributo assicurativo, in uno dei giorni di attività di oratorio: il venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

56 minuti ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

3 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

7 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

9 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

19 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

22 ore ago