Società

No al lavoro nero, un corso a Palermo per i giornalisti su tutele, previdenza e assistenza

“No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità: giornalisti tra tutele, previdenza e assistenza”. E’ questo il tema dell’evento di formazione professionale organizzato dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia che si terrà a Palermo il 7 maggio dalle ore 10 alle 13, presso la sede della Cisal, in via Marchese di Villabianca 4.

Le novità per i giornalisti in materia di previdenza, assistenza sanitaria e contratti di lavoro saranno affrontati con Carlo Parisi, consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti e segretario generale Figec Cisal, Orazio Raffa, componente del comitato amministratore Inpgi gestione separata Maria Pia Farinella, fiduciaria Casagit per la Sicilia, Vincenzo Lombardo, consigliere nazionale Inpgi e Daniele Ditta, segretario dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e consigliere nazionale Figec Cisal.

Il corso, valido per tre crediti formativi, è l’occasione per fare il punto sulle misure di contrasto al lavoro nero da sempre nemico dell’informazione libera e di qualità, in grado dunque di assicurare i valori della vera democrazia.

Un tema caro alla categoria che mai come in questi anni vive un momento di profonda crisi in una società sempre più complessa e digitalizzata, con nuovi conflitti che mettono in discussione conquiste date già per acquisite in molti campi. Tra i temi che saranno affrontati anche quello della tutela professionale, la rivalutazione delle pensioni e l’aggiornamento dei valori delle prestazioni previdenziali ed assistenziali per l’anno 2024.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

43 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago