Madonie

Il comune di Blufi aderisce all’iniziativa “Se leggi ti lib(e)ri”

Il comune di Blufi ha aderito al Patto Intercomunale per la lettura delle Madonie al fine di creare da un lato una grande alleanza tra le comunità dei paesi aderenti che intende impegnarsi per ideare e sostenere progetti condivisi nell’idea che leggere sia un valore su cui investire per la crescita degli individui e delle stesse comunità e allo stesso tempo per rilanciare e valorizzare la biblioteca comunale. Adesione voluta fortemente da tutta l’amministrazione comunale e resa possibile grazie alla collaborazione e alla disponibilità di Carola Lo Nero ( insegnante di lettere e storia allo Stenio di Termini Imerese e trasferitasi da qualche anno a Gangi dove ha aperto le porte di casa sua a tutto il paese e messo a disposizione i suoi libri per tutti).


In occasione della Giornata mondiale del Libro, per gli amanti del libro e della musica, alle 17.30 si è svolta a Blufi la prima Maratona di lettura “Se leggi ti lib(e)ri, maratona di lettura e musica che ha visto la partecipazione di diversi cittadini di Blufi e dei paesi limitrofi, amministratori comunali, rappresentanti della mini amministrazione e rappresentanti delle associazioni locali e che ha coinvolto diversi bambini, ragazzi e adulti.La manifestazione è iniziata con i saluti Istituzionali e i ringraziamenti verso tutti coloro i quali hanno reso possibile l’evento. “Un grazie particolare – riferisce la vice sindaca Lidia La Placa – anche se non presente, va a Carola Lo Nero per il preziosissimo contributo che ha dato alla nostra comunita`, a Lio Serporta che ci ha aiutato in questa bellissima impresa, agli alunni e le insegnanti delle scuole di Blufi e Bompietro, alla consulta giovanile, alle associazioni locali, ai ragazzi del servizio civile e a tutti coloro i quali hanno creduto in questo importantissimo progetto.”

Molto bello èstato il momento in cui gli alunni della scuola primaria e secondaria hanno letto alcuni brani molto significativi motivandone la loro scelta. Alla fine delle letture si e tenuto un piacevole momento musicale a cura di Lorenzo Macaluso, un giovane pianista Blufese. Di seguito i prossimi appuntamenti del maggio dei libri:


23 aprile – 31 maggio c/o la Biblioteca comunale
“Mostra dei libri antichi per ragazzi ” Vasta selezione di testi di letteratura per ragazzi dagli inizi del ‘900

Domenica 12 maggio ore 9.00 c/o Corso Italia in occasione della “8a Sagra del finocchietto selvatico di Blufi”
Festival dell’editoria e del cibo Stand e percorsi letterari e gastronomici
-Domenica 19 maggio ore 17:00 c/o la Biblioteca comunale
“Se leggi ti lib(e)ri”
Letture, musiche e riflessioni a cura della Consulta giovanile
-Mercoledì 29 maggio ore 17:30 c/o la Biblioteca comunale
“Sud: la croce addosso” di Lio Serporta
Spunti di riflessione sull’arretratezza sociale ed economica del Sud Italia
-Venerdì 31 maggio ore 17:30 c/o la Biblioteca comunale “L’ultima fuga di Bach di Chiara Carminati, edizioni Rue Ballu”
Lettura di Carola Lo Nero e concerto di Lorenzo Macaluso

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago