Attualità

“I comuni siciliani oltre la crisi demografica ed economica”

Negli ultimi decenni molti comuni dell’Isola, comprese le grandi città, hanno subìto un progressivo spopolamento.  Particolarmente penalizzati sono sicuramente i territori che si trovano in contesti montani o nelle aree interne dove le opportunità di lavoro sono meno frequenti e anche i servizi in molti casi scarseggiano. In queste zone, infatti, risulta più difficile organizzare una rete di infrastrutture, collegamenti e servizi, compresi quelli sociali, educativi, culturali e scolastici. La conseguenza è che ampie aree della Sicilia risultano meno vivibili per le famiglie, specialmente se hanno figli a carico.

Il convegno organizzato dall’Associazione dei comuni siciliani (che non a caso si svolgerà a San Marco d’Alunzio,il prossimo 18 Maggio uno dei tanti comuni montani della Sicilia che da anni cerca di contrastare le conseguenze dell’abbandono) vuole focalizzare l’attenzione su come attuare politiche territoriali di sviluppo per combattere tale fenomeno con l’obiettivo di avviare una nuova fase di programmazione socio-economica.

“Questo incontro – spiegano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano – presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia – rappresenta l’occasione per un’analisi approfondita della realtà attuale e per un confronto sulle esperienze, sui progetti, sulle opportunità e sulle buone pratiche che possono determinare un’inversione di rotta prima che il processo diventi irreversibile”,

SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE www.anci.sicilia.it È POSSIBILE ISCRIVERSI PER PARTECIPARE AL CONVEGNO

 IL PROGRAMMA https://www.anci.sicilia.it/wp-content/uploads/Programma-18-maggio.pdf 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago