Attualità

Firmato protocollo d’intesa tra Siulp Polizia e Banco Alimentare

Sostenere le famiglie in difficoltà e diffondere la cultura del contrasto allo spreco alimentare sono i principi fondamentali del Protocollo d’Intesa che è stato sottoscritto pochi giorni fa a Caltanissetta da Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia ODV, e Massimiliano Occhipinti segretario generale provinciale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (SIULP) con l’assoluta consapevolezza che solo con la sinergia di più attori è possibile raggiungere risultati che possano incidere in modo positivo sul territorio.
Il Protocollo sancisce la bontà di una collaborazione che era iniziata nei mesi precedenti con la Colletta Alimentare e la successiva distribuzione degli alimenti alle famiglie che combattono con una fragilità economica spesso, ancora, conseguenza della pandemia. L’obiettivo adesso è quello di implementare le attività connesse alla distribuzione del cibo, alla diffusione della cultura del dono e della solidarietà tra le nuove generazioni, con un’attenzione particolare agli studenti.
Condivisione e collaborazione, questo il terreno comune del protocollo che rappresenta certamente un momento significativo per il territorio nisseno, mettendo insieme la filosofia di Banco Alimentare con l’operatività dei componenti del SIULP di Caltanissetta. «Non avere fame ci permette di essere liberi – dichiara Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia ODV -. Ci permette di scegliere dove e come convogliare forze e pensieri per trovare un posto in questa società. Chi ha fame non ha la forza di questa possibilità, per questo siamo felici di aver stretto una nuova sinergia con il SIULP che ci permetterà di estendere in modo più capillare la nostra operatività nel territorio nisseno».
Esserci per il territorio. Questo il filo rosso che rappresenta il cuore del protocollo e che si animerà di tante iniziative, come il progetto nelle scuole dal titolo “Orange Days”, che proprio in questi giorni ha coinvolto nuovi studenti nisseni per sensibilizzarli alla cultura del dono e della solidarietà. Gli incontri saranno condotti da Francesco Gianluca Cottone, per il Siulp, e Carla Maria Milisenna, per Banco Alimentare della Sicilia.
“Siamo contenti di poter avviare questo progetto di sensibilizzazione nelle scuole – afferma Massimiliano Occhipinti, Segretario Generale Provinciale Siulp Caltanissetta – perché riteniamo che educare i giovani ai valori della solidarietà e della condivisione sia fondamentale per la costruzione di una società più giusta e inclusiva”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

42 minuti ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago