Attualità

Fauna Selvatica, Ente Parco Madonie: “I Comuni si dotino di gabbie”

“I Comuni introducano le gabbie per il contrasto alla fauna selvatica”.
E’ l’invito che l’Ente Parco delle Madonie ha formulato ai sindaci del suo territorio affinchè si dotino di strutture per la cattura degli
ungulati selvatici oggetto di specifici piani di gestione.
L’idea prende spunto da una relazione sulle strategie di contrasto per le popolazioni di suidi selvatici e daini all’interno del Parco delle
Madonie, ed è stata avanzata, nel corso di un incontro tecnico-operativo, presso la sede dell’Ente Parco Madonie a Petralia
Sottana, da Egidio Mallia, referente tecnico-scientifico del Parco per i Piani di Gestione delle popolazioni di suidi e daini.
La proposta è stata quindi illustrata dal Commissario dell’Ente Parco, Salvatore Caltagirone, ai sindaci interessati, nel corso dell’ultima
seduta del Consiglio del Parco.
L’idea di fondo è quella di definire ulteriori strategie contro l’eccessivo proliferare di questo tipo di fauna selvatica che sta
mettendo a rischio la biodiversità su cui si fonda il Parco stesso e che sta creando notevoli problemi alle colture.
Un importante contributo, quindi, potrebbe essere fornito dalla partecipazione alle attività di cattura anche da parte dei Comuni del
Parco con il posizionamento, in ciascun Comune, di almeno due gabbie.
Come noto, infatti, l’Ente Parco non può intervenire nelle zone abitate a ridosso dei comuni, in prossimità dei centri abitati o popolosi, nè
tantomeno nelle aree fuori parco, che sono tra l’altro quelle maggiormente interessate dal problema.
“Lanciamo un appello ai Comuni per affrontare tutti insieme questo problema”, dichiara il Commissario Caltagirone.
“L’acquisto di gabbie da parte delle Amministrazioni comunali consentirebbe di poter rispondere in modo puntuale alle tante richieste
che giungono alle nostre speciali linee telefoniche dedicate (0921/684059 – 0921/684023 – 0921/684040), ma che non possiamo esitare perchè provenienti da fondi agricoli o boschivi che si trovano appunto fuori dalle zone di competenza del nostro Ente”.
Per supportare i comuni nelle fasi tecniche, l’Ente Parco ha messo a disposizione un referente ed i propri funzionari specializzati nel
settore per l’attuazione delle attività.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

5 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

8 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

11 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

13 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

16 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

17 ore ago