Attualità

Salute Mentale, carenza di personale sanitario. Lettera dei sindaci

La lettera dei sindaci dei distretti sanitari 33 e 35, in merito alla carenza di personale sanitario nel comparto della Salute Mentale nel territorio madonita.
All’Assessore alla Sanità della Regione Siciliana Dott.ssa Giovanna Volo,
Al Direttore Generale dell’Asp 6 di Palermo Dott.ssa Daniela Faraoni

A seguito dell’assemblea dei Sindaci dei Comuni dei Distretti Socio Sanitari 33 e 35 e dei rispettivi Direttori, alla presenza anche del referente delle attività del modulo 7 della Salute Mentale, riunitasi presso la Sala consiliare del Comune di Cefalù in data 5 aprile 2024 per analizzare la grave situazione legata alla carenza di personale medico della Salute Mentale e altre problematiche sanitarie di rilievo territoriale, si è convenuto di formalizzare il seguente documento, al fine di richiedere alle SS.VV. di essere convocati per un urgente incontro:

I SINDACI DEI COMUNI DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI 33 E 35

VISTO che la dotazione organica della dirigenza medica del modulo dipartimentale di Salute Mentale 7 Cefalù-Petralia, già gravemente deficitaria, si ridurrà ulteriormente per i pensionamenti previsti nei prossimi mesi;

CONSIDERATO che tale insufficienza organica compromette seriamente l’espletamento dell’attività sanitaria con il rischio di chiusura di unità operative del modulo stesso;

CONSIDERATO che un territorio così rilevante per numero di Comuni e bacino di utenti non può permettersi una tale fragilità del sistema sanitario;

CONSIDERATO che quelli della Salute Mentale sono dei servizi di garanzia del benessere sociale di una comunità ed in particolare delle persone più fragili e che il servizio di Salute Mentale è imprescindibile per l’intero comprensorio;

CHIEDONO alle SS.VV. di conoscere il piano programmatico per il prosieguo delle attività e il mantenimento dei servizi di cui sopra e, contestualmente, un incontro urgente con le rappresentanze territoriali, politiche e amministrative, per discutere delle problematiche in atto e delle soluzioni da trovare per mantenere la piena e irrinunciabile efficienza dei servizi di Salute Mentale del modulo 7 Cefalù-Petralia.

SI SOTTOLINEA, altresì, la necessità di affrontare nell’incontro anche le problematiche più specifiche di seguito riportate, così come emerso dal confronto tra i Sindaci:

· Programmazione di orari dedicati alle consulenze specialistiche in ambiti quali NEUROLOGIA, UROLOGIA, NEFROLOGIA, PNEUMOLOGIA;

· Integrazione del personale amministrativo;

· Disagi agli utenti (soprattutto dell’Ospedale Giglio) per le liste d’attesa con tempi eccessivamente lunghi per prestazioni sanitarie (visite diagnostiche, interventi).

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

4 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

5 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

7 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

10 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

12 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

16 ore ago