Attualità

Salute Mentale, carenza di personale sanitario. Lettera dei sindaci

La lettera dei sindaci dei distretti sanitari 33 e 35, in merito alla carenza di personale sanitario nel comparto della Salute Mentale nel territorio madonita.
All’Assessore alla Sanità della Regione Siciliana Dott.ssa Giovanna Volo,
Al Direttore Generale dell’Asp 6 di Palermo Dott.ssa Daniela Faraoni

A seguito dell’assemblea dei Sindaci dei Comuni dei Distretti Socio Sanitari 33 e 35 e dei rispettivi Direttori, alla presenza anche del referente delle attività del modulo 7 della Salute Mentale, riunitasi presso la Sala consiliare del Comune di Cefalù in data 5 aprile 2024 per analizzare la grave situazione legata alla carenza di personale medico della Salute Mentale e altre problematiche sanitarie di rilievo territoriale, si è convenuto di formalizzare il seguente documento, al fine di richiedere alle SS.VV. di essere convocati per un urgente incontro:

I SINDACI DEI COMUNI DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI 33 E 35

VISTO che la dotazione organica della dirigenza medica del modulo dipartimentale di Salute Mentale 7 Cefalù-Petralia, già gravemente deficitaria, si ridurrà ulteriormente per i pensionamenti previsti nei prossimi mesi;

CONSIDERATO che tale insufficienza organica compromette seriamente l’espletamento dell’attività sanitaria con il rischio di chiusura di unità operative del modulo stesso;

CONSIDERATO che un territorio così rilevante per numero di Comuni e bacino di utenti non può permettersi una tale fragilità del sistema sanitario;

CONSIDERATO che quelli della Salute Mentale sono dei servizi di garanzia del benessere sociale di una comunità ed in particolare delle persone più fragili e che il servizio di Salute Mentale è imprescindibile per l’intero comprensorio;

CHIEDONO alle SS.VV. di conoscere il piano programmatico per il prosieguo delle attività e il mantenimento dei servizi di cui sopra e, contestualmente, un incontro urgente con le rappresentanze territoriali, politiche e amministrative, per discutere delle problematiche in atto e delle soluzioni da trovare per mantenere la piena e irrinunciabile efficienza dei servizi di Salute Mentale del modulo 7 Cefalù-Petralia.

SI SOTTOLINEA, altresì, la necessità di affrontare nell’incontro anche le problematiche più specifiche di seguito riportate, così come emerso dal confronto tra i Sindaci:

· Programmazione di orari dedicati alle consulenze specialistiche in ambiti quali NEUROLOGIA, UROLOGIA, NEFROLOGIA, PNEUMOLOGIA;

· Integrazione del personale amministrativo;

· Disagi agli utenti (soprattutto dell’Ospedale Giglio) per le liste d’attesa con tempi eccessivamente lunghi per prestazioni sanitarie (visite diagnostiche, interventi).

redazione

Recent Posts

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

57 minuti ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

6 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

10 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

12 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

22 ore ago