La lettera dei sindaci dei distretti sanitari 33 e 35, in merito alla carenza di personale sanitario nel comparto della Salute Mentale nel territorio madonita.
All’Assessore alla Sanità della Regione Siciliana Dott.ssa Giovanna Volo,
Al Direttore Generale dell’Asp 6 di Palermo Dott.ssa Daniela Faraoni
A seguito dell’assemblea dei Sindaci dei Comuni dei Distretti Socio Sanitari 33 e 35 e dei rispettivi Direttori, alla presenza anche del referente delle attività del modulo 7 della Salute Mentale, riunitasi presso la Sala consiliare del Comune di Cefalù in data 5 aprile 2024 per analizzare la grave situazione legata alla carenza di personale medico della Salute Mentale e altre problematiche sanitarie di rilievo territoriale, si è convenuto di formalizzare il seguente documento, al fine di richiedere alle SS.VV. di essere convocati per un urgente incontro:
I SINDACI DEI COMUNI DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI 33 E 35
VISTO che la dotazione organica della dirigenza medica del modulo dipartimentale di Salute Mentale 7 Cefalù-Petralia, già gravemente deficitaria, si ridurrà ulteriormente per i pensionamenti previsti nei prossimi mesi;
CONSIDERATO che tale insufficienza organica compromette seriamente l’espletamento dell’attività sanitaria con il rischio di chiusura di unità operative del modulo stesso;
CONSIDERATO che un territorio così rilevante per numero di Comuni e bacino di utenti non può permettersi una tale fragilità del sistema sanitario;
CONSIDERATO che quelli della Salute Mentale sono dei servizi di garanzia del benessere sociale di una comunità ed in particolare delle persone più fragili e che il servizio di Salute Mentale è imprescindibile per l’intero comprensorio;
CHIEDONO alle SS.VV. di conoscere il piano programmatico per il prosieguo delle attività e il mantenimento dei servizi di cui sopra e, contestualmente, un incontro urgente con le rappresentanze territoriali, politiche e amministrative, per discutere delle problematiche in atto e delle soluzioni da trovare per mantenere la piena e irrinunciabile efficienza dei servizi di Salute Mentale del modulo 7 Cefalù-Petralia.
SI SOTTOLINEA, altresì, la necessità di affrontare nell’incontro anche le problematiche più specifiche di seguito riportate, così come emerso dal confronto tra i Sindaci:
· Programmazione di orari dedicati alle consulenze specialistiche in ambiti quali NEUROLOGIA, UROLOGIA, NEFROLOGIA, PNEUMOLOGIA;
· Integrazione del personale amministrativo;
· Disagi agli utenti (soprattutto dell’Ospedale Giglio) per le liste d’attesa con tempi eccessivamente lunghi per prestazioni sanitarie (visite diagnostiche, interventi).
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…