L’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilita’ ha finanziato l’ “APQ MADONIE – intervento AIMA11 per la riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale”, che prevede la realizzazione di tre punti di interscambio per bus che si muovono da una parte all’altra della Sicilia, collegando anche le grandi città e gli aeroporti. Il totale del finanziamento è di Euro 362,359,29 che serviranno alla realizzazione di tre aree di interscambio che serviranno i trasporti da e per le Madonie, in particolare nei pressi delle arre degli svincoli autostradali di Irosa e Tremonzelli, ed una terza nei pressi del bivio di Geraci Siculo.
“Un provvedimento molto atteso dai cittadini Madoniti – ha commentato l’Assessore per le Infrastrutture Alessandro Arico’ – che migliorera’ in maniera incisiva il trasporto pubblico dell’intero comprensorio. Per i residenti infatti non sarà piu’ necessario recarsi a Palermo per prendere la coincidenza per Catania o altre destinazioni siciliane come Caltanissetta o Taormina, ma bastera’ recarsi in una delle tre aree di interscambio per poter accedere, attraverso il programma di orari giornalieri a incastro, alle principali destinazioni della Sicilia orientale, con un notevole risparmio di costi e soprattutto di tempi di percorrenza”
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…