Cultura e spettacolo

Fondi per gli spettacoli dalla Regione, 103 enti pero’ non ci stanno..

In Sicilia lo spettacolo dal vivo è regolato da due leggi di settore che, se non venissero mortificate di anno in anno e di governo in governo, sarebbero anche delle ottime leggi!Da diversi anni, assistiamo a un’erosione costante delle risorse economiche destinate al finanziamento di queste leggi, nonostante aumentino i beneficiari!

Nel frattempo all’ARS, sempre più distante dagli interessi reali della Sicilia, con provvedimenti ad personam in finanziaria, vengono assegnate a pochissimi organismi dello spettacolo (alcuni anche appena costituiti ad hoc) ingenti risorse economiche senza un bando pubblico, “fuori legge (di settore), fuori mercato e fuori controllo”, con un unico requisito: avere un “santo” a Sala delle Lapidi!

Il risultato è una sperequazione evidente, una concorrenza sleale, una mortificazione non più sopportabile: 16 enti incassano cifre pari a quelle destinate agli oltre 240 che accedono alle leggi di settore del FURS.In Sicilia, 103 enti che operano nel teatro nella danza e nella musica NON CI STANNO PIÙ e convocano gli STATI GENERALI DELLO SPETTACOLO SICILIANO a partire da questo documento redatto e inviato agli organi di stampa locali e nazionali e a tutte le autorità interessate e competenti !

Non vogliamo essere INCLUSI in questa mangiatoia, vogliamo che questa mangiatoia venga abolita una volta per tutte e soprattutto che tutti gli operatori dello spettacolo dal vivo siciliani possano avere leggi di settore adeguatamente finanziate, all’altezza dei loro bisogni, obiettivi e traguardi, e che ogni occasione, ogni opportunità sia, di diritto, uguale per tutti, così come le regole!Chi vuole diffondere e condividere ama il teatro la danza e la musica nella sua migliore espressione!

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago