Territorio

Collesano,buona partecipazione per il corso base di potatura a “Vaso Policonico”

Si è concluso con un oramai consolidatissimo successo, il nono corso base di potatura a “Vaso Policonico” organizzato dall’A.N.A.S. Italia zonale di  Collesano, l’unica Ets siciliana affermata nella formazione dei corsi della potatura con sistema semplice e sicuro come è il vaso policonico.  Il corso ha richiamato numerosi partecipanti, desiderosi di approfondire le innovative tecniche di potatura applicate all’olivo proveniente da diversi comuni della Sicilia.

La formazione, si è svolta in due giornate, armonizzata tra teoria e pratica direttamente nell’uliveto in un’azienda agricola, riconvertita negli anni con il sistema a vaso policonico oramai laboratorio del territorio  sito in c.da pizzillo agro di Collesano.

I docenti che hanno condotto egregiamente  questo corso, figure indiscusse e specialisti nel settore come : il Dottori agrari Alessandro e Santo Agnello, dell’istruttore dott Antonino Noto e dagli esperti potatori Isidoro Mancino, Sebastiano Presti e Andrea Di Gangi il tutto sotto la guida del vulcanico e indiscusso presidente A.N.A.S. Collesano, che grazie alla sua consolidata esperienza nell’organizzare meticolosamente gli eventi sociali promosso dalla Ets in campo regionale che nazionale.

I partecipanti hanno potuto apprendere e agire direttamente nell’uliveto, con attrezzi  messi a disposizione dell’Ets, come segacci e forbici telescopici e attrezzi facilitatore di nuova tecnologia. rimanendo sodisfatti di questo corso, che hanno potuto approfondire le tecniche di potatura a “Vaso Policonico”, che l’A.N.A.S. Italia zonale di collesano promuove diversi decenni anni senza rivali.

A fine corso la Rural Chef Elena Ginju ha sodisfatto i palati di tutti i partecipanti abbinando prodotti a Km zero e bio, come la ciambella il pane e la pasta, fatta con i grani antichi della bio madre terra di giuseppe dongarra di gangi, conosciutissimo oramai a livello internazionale per i suoi pregiati prodotti genuini, ed ancora lo sfincione Dop bagherese di Isidoro Salvatore Michele Mancino,

I corsisti, al termine del corso, hanno effettuato un test finale attraverso un questionario di 15 domande e un esame pratico sul campo  sulla potatura del sistema adottato sul vaso  policonico, conseguendo un attestato  di partecipazione per il loro proficuo impegno nell’intenso programma formativo, sottolineando l’importanza di diffondere tecniche innovative e sostenibili in agricoltura.

inoltre c’e stato un momento promozionale per la presentazione di attrezzi innovativi per la potatura degli ulivi, svolta dalla Roccella Garden snc , che ha fatto toccare con le proprie mani l’efficienza e la maneggevolezza di questi attrezzi facilitatori dove salvaguardano la salute del potatore.

Il presidente Antonino Vara a dichiarato, che una seria formazione,  rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo del territorio e che i corsi organizzati in tutta la sicilia dell’A.N.A.S. Italia zonale di collesano, sulla  potatura a “Vaso Policonico” è  sempre un evento positivo per l’olivicoltura siciliana.L’innalzata partecipazione ottenuta negli ultimi anni e il frutto di un coinvolgimento di figure di pregio che vanta l’A.N.A.S. di Collesano vanta nel settore, dimostrano l’interesse crescente per le tecniche innovative e sostenibili in agricoltura.

ALESSANDRA VARA

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago