Durante il mese di aprile, nel prosieguo delle attività ispettive finalizzate alla tutela della salute del cittadino, i Carabinieri del N.A.S. di Palermo, con il supporto della locale Arma Territoriale e del personale tecnico dell’A.S.P., hanno eseguito nel capoluogo siciliano numerosi controlli.
A seguito delle verifiche presso alcune pescherie del mercato rionale di Palermo (attività mirate anche a verificare il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie e dei regolamenti dell’Unione Europea sul pescato), i militari procedevano al sequestro amministrativo di 107 chilogrammi di pesce, del valore complessivo di circa 4.000 euro, per i quali non era stata attuata correttamente la tracciabilità, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare. Inoltre, presso un supermercato nella zona sud-occidentale della città, è stato riscontrato che un locale era stato adibito, senza la necessaria autorizzazione, a deposito di alimenti. Mentre, presso un panificio del centro, sono state rilevate delle modifiche strutturali all’esercizio senza aver proceduto all’aggiornamento della registrazione sanitaria.
A conclusione delle attività ispettive sono state complessivamente elevate sanzioni amministrative per 3.500 euro.
Nella provincia palermitana è stato altresì sanzionato, per complessivi 60.000 euro, un allevamento, ove il personale dell’Arma ha proceduto al blocco di 38 capi di bestiame poiché l’allevamento non era munito di codice aziendale e gli animali sono risultati privi di contrassegno di identificazione, nonché al sequestro amministrativo di 1.605 chilogrammi di mangimi per animali, per i quali non era stata attuata correttamente la tracciabilità, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…