“Non potremmo essere più concordi e uniti, come sempre, da uno spirito di profonda collaborazione con il ministro Giuseppe Valditara, che ha annunciato nuove e più rigorose norme di contrasto ai diplomi facili. Noi, da tempo e costantemente, lavoriamo senza clamori per rimettere ordine”.
Lo dichiara Mimmo Turano, esponente della Lega e assessore regionale dell’Istruzione e Formazione professionale, commentando l’annuncio del ministro dell’Istruzione e del merito, rispetto al presunto scandalo-diplomifici in Sicilia. “Le iniziative portate avanti insieme con il direttore dell’USR Sicilia Giuseppe Pierro – aggiunge Turano – sono state, sono e saranno concrete per contrastare il fenomeno delle scuole-diplomificio e qualsiasi illecita scorciatoia che possa nuocere alla sana e completa formazione dei nostri ragazzi”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…