Attualità

Raddoppio Ogliastrillo – Castelbuono venerdì in Consiglio Comunale

Il Presidente Francesco Calabrese ha convocato il consiglio comunale di Cefalù in sessione ordinaria VENERDI’ 26 Aprile 2024 alle ore
20,00 presso la Sala Consiliare sita nel Palazzo Municipale di Piazza Duomo per la trattazione di questi argomenti:

  1. Comunicazioni del Presidente.
  2. Interpellanze ed interrogazioni.
  3. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti
  4. Linea Ferroviaria Palermo-Messina. Raddoppio Fiumetorto Cefalù Castelbuono. Tratta Ogliastrillo Castelbuono. Progetto Definitivo fermata Cefalù Rampa di accesso alla galleria di sfollamento – art. 7, L.R. n. 65/1981 come modificato dall’art. 6, L.R. n. 15/1991. –
    Dichiarazione di interesse pubblico. “PROPOSTA DI C.C. N. 30 del giorno 08.04.2024.
redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago