La salvaguardia del mare passa da Cefalù, grazie al progetto Poseidone. Il 24 aprile, all’interno degli eventi di Earth Day Cefalù, verrà presentato il progetto “Poseidone” (ore 17.30 Sala delle Capriate, presso il Municipio). Il Progetto Poseidone è un progetto di ripopolamento ittico che ha lo scopo di preservare e sviluppare la fauna e la flora acquatiche autoctone, proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini tramite sistemi ripopolanti ecocompatibili, ovvero attraverso l’immersione di moduli artificiali da ubicarsi nella zona antistante capo Santa Lucia, che consistono in due “unit reef” (unità produttive o barriere artificiali marine) di forma piramidale in calcestruzzo “sea friendly” (ecologico non impattante), a base di elementi naturali e senza additivi chimici, all’interno delle 3 miglia dalla linea di costa e a meno di 50 metri di profondità.
Con questo primo progetto di salvaguardia ambientale marina, il Comune di Cefalù in collaborazione con il FLAG (ora GALP) Golfo di Termini Imerese intende dare impulso principalmente alla protezione e alla rinaturalizzazione degli areali, ristabilendo un equilibrio a favore del mondo della piccola pesca professionale costiera, oltre ad attività legate al turismo subacqueo.
Mare ma non solo: gli eventi del 25 aprile
Progetti e iniziative per concludere in grande stile la decima edizione di una manifestazione che guarda all’ambiente a 360 gradi.
Ecco gli eventi in programma 25 aprile, giornata finale dell’Earth Day Cefalù.
Ore 16:30 – Centro storico-Lungomare Giardina, partenza piazza Diaz: Sfilata dei “Musici e Sbandieratori del Magistrato dei Quartieri” di Piazza Armerina, con la partecipazione dei falconieri di “Promomadonie Sicilia” di Castelbuono.
Ore 18:00 – Centro storico-Lungomare Giardina, partenza piazza Diaz: Spettacolo itinerante con trampolieri e giocolieri “Butterfly Parade”, a cura della compagnia “Sasselles Show” di Roma.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…