Società

Cefalù, 18 ore di cinema con 23 storie vere di uomini e donne che si dedicano all’ambiente

Il festival del cinema di Cefalù, oggi 22 e domani 23 aprile, dedica 18 ore di cinema al tema dell’ambiente. Sono 23 i film in corsa per il “Premio earth day”. A decretare il film vincitore sarà una giuria popolare di 1.658 persone formata da 50 rappresentanti per ognuna delle venti regioni italiane e dai 658 giurati del festival sparsi in tutto il mondo.

Nelle due giornate di cinema dedicate all’ambiente i 23 registi del film in gara raccontano alcune storie vere. Si va dalla storia di uno skipper che vive da 27 anni in barca a quella di un ricercatore climatico che a bordo di una piroga solca il mare dei tropici, dalla storia di un artigiano che raccoglie rifiuti dalle spiagge per creare oggetti decorativi fatti a mano a quella di due vecchi pescatori impegnati a cercare di ripopolare le acque del Lago di Varese con specie ittiche autoctone. Fra i film in gara anche le storie della comunità artistica di Stromboli, dell’Isola di Ventotene, della privatizzazione degli acquedotti, del Gasdotto Trans-Adriatico, degli ulivi secolari sterminati dal batterio Xylella, di alcuni “centenari” sparsi per il Cilento. 
In gara anche la storia di un contadino che cura il Parco delle Arti Molineddu (in provincia di Sassari) dove in un bosco l’arte regna sovrana e convive con il paesaggio. In gara anche un film che racconta di 42 pescatori che nel corso di tre anni hanno girato a bordo dei pescherecci in tutta Italia, da Chioggia a Mazara ed anche le storie delle centrali elettriche a carbone della Germania nei loro ultimi anni di produzione di energia. Sono tre i film stranieri in gara. Il primo è un viaggio sulla Lapponia alla ricerca della natura, della fauna selvatica e dei funghi. Il secondo affronta la siccità che affligge da anni la California. Il terzo parla degli attivisti dell’agroecologia delle periferie e delle favelas di Rio de Janeiro che portano cibo sano per la popolazione nera in diversi territori della città.

Ecco i nomi dei registi in gara: Massimo Gasole (Cagliari), Giacomo Arrigo (Agrigento), Samuele Giorgetti (Bologna), Elena Bertacca (Viareggio), Paolo Casalis, Andrea Di Iorio, Andrea Vulcano, Ludovico Ferro (Padova), Dario Cangemi (Messina), Vittorio Caratozzolo, Mauro Perazzi (Salò), Marco Valtriani, Roberto Zita (Salerno), Vittoria Torsello, Fabiana Miccio (Sassari), Ilaria Di Carlo, Alice Gagliardi (Varese), Diego D’Innocenzo, Andrea Sbarretti, Gino Martella, Andrea D’Ambrosio, Richard Howe (Darlington – Inghilterra), Robin Bisio, Leila Xavier (Brasile).

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

7 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

8 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

10 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

13 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

15 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

19 ore ago