L’Istituto rende noto che è operativa la nuova funzionalità che permette a tutte le sedi INPS sul territorio di procedere con la gestione delle domande per il Bonus Asilo Nido.
Già in queste ore sono state messe in pagamento le prime domande accolte.
Ricordiamo che questa prestazione può essere richiesta per:
1) il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici o privati autorizzati dagli Enti locali;
2) l’utilizzo di forme di supporto – presso la propria abitazione – in favore di bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…