Territorio

Incendi a Cefalù. Ordinanza: divieto accensione fuochi dal 15 maggio e il 31 ottobre

Incendi a Cefalù: l’ordinanza di prevenzione del sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, per scongiurare i rischi legati agli incendi che, lo scorso anno, hanno causato ingenti danni al territorio, oltre che la perdita di una vita umana, ha emanato un’apposita ordinanza di prevenzione, affinché sia ridotta al minimo la possibilità di propagazione in caso di emergenza.
L’ordinanza obbliga i cittadini alla pulizia dei terreni e vieta l’accensione di fuochi nel periodo compreso tra il 15 maggio e il 31 ottobre.

AVVISO – ORDINANZA N.21 del 17/04/2024
DECESPUGLIAMENTO E PULIZIA TERRENI, PREVENZIONE INCENDI
Il SINDACO
ORDINA
ai proprietari, affittuari o a coloro che a qualsiasi titolo godono di terreni ricadenti nel territorio comunale (non edificati e/o aree a verde in precario stato di manutenzione all’interno del territorio comunale) ricadenti nelle immediate prossimità di centri abitati, o zone antropizzate, e/o ad aree boschive, di procedere a propria cura e spese, entro il 15/05/2024, al decespugliamento e asportazione delle sterpaglie, rovi, fieno, rami e vegetazione secca e, più in genere, qualunque altro materiale di qualsiasi natura che possa essere fonte d’incendio.
L’obbligo e anche esteso ad aree insistenti o in prossimità di impianti e linee di trasmissione energetica, telefonica o idrica, strade pubbliche, ferrovie, con riguardo, anche, nel caso di confini di fondi in genere, al taglio di necromassa (piante, rovi, arbusti e rami secchi) che si protende sui cigli stradali con rimozione obbligatoria del materiale di risulta.
Lo smaltimento del materiale derivante da sfalci e potature può avvenire in loco, secondo le modalità previste dagli artt. 5 e 6 del vigente Regolamento Comunale per la prevenzione incendi, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 24 del 29/04/2015.

ORDINA

In ossequio a quanto stabilito dal Decreto Assessoriale n. 114/GAB del 15.03.2024 dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, con cui è stato disposto l’avvio della stagione dell’antincendio boschivo per l’anno 2024 il divieto assoluto di accendere fuochi nel periodo compreso tra il 15 maggio 2024 ed il 31 ottobre 2024.

Le Forze di Polizia, il Comando dei Vigili Urbani, il Corpo Forestale della Regione Siciliana sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza, ed in caso di inottemperanza da parte dei trasgressori della presente ordinanza, provvederanno a comminare le sanzioni ammnistrative previste secondo le modalità previste dalla violazione degli articoli del vigente Regolamento Comunale per la prevenzione incendi, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 24 del 29/04/2015.

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

7 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

8 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

10 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

13 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

15 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

19 ore ago