Territorio

Incendi a Cefalù. Ordinanza: divieto accensione fuochi dal 15 maggio e il 31 ottobre

Incendi a Cefalù: l’ordinanza di prevenzione del sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, per scongiurare i rischi legati agli incendi che, lo scorso anno, hanno causato ingenti danni al territorio, oltre che la perdita di una vita umana, ha emanato un’apposita ordinanza di prevenzione, affinché sia ridotta al minimo la possibilità di propagazione in caso di emergenza.
L’ordinanza obbliga i cittadini alla pulizia dei terreni e vieta l’accensione di fuochi nel periodo compreso tra il 15 maggio e il 31 ottobre.

AVVISO – ORDINANZA N.21 del 17/04/2024
DECESPUGLIAMENTO E PULIZIA TERRENI, PREVENZIONE INCENDI
Il SINDACO
ORDINA
ai proprietari, affittuari o a coloro che a qualsiasi titolo godono di terreni ricadenti nel territorio comunale (non edificati e/o aree a verde in precario stato di manutenzione all’interno del territorio comunale) ricadenti nelle immediate prossimità di centri abitati, o zone antropizzate, e/o ad aree boschive, di procedere a propria cura e spese, entro il 15/05/2024, al decespugliamento e asportazione delle sterpaglie, rovi, fieno, rami e vegetazione secca e, più in genere, qualunque altro materiale di qualsiasi natura che possa essere fonte d’incendio.
L’obbligo e anche esteso ad aree insistenti o in prossimità di impianti e linee di trasmissione energetica, telefonica o idrica, strade pubbliche, ferrovie, con riguardo, anche, nel caso di confini di fondi in genere, al taglio di necromassa (piante, rovi, arbusti e rami secchi) che si protende sui cigli stradali con rimozione obbligatoria del materiale di risulta.
Lo smaltimento del materiale derivante da sfalci e potature può avvenire in loco, secondo le modalità previste dagli artt. 5 e 6 del vigente Regolamento Comunale per la prevenzione incendi, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 24 del 29/04/2015.

ORDINA

In ossequio a quanto stabilito dal Decreto Assessoriale n. 114/GAB del 15.03.2024 dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, con cui è stato disposto l’avvio della stagione dell’antincendio boschivo per l’anno 2024 il divieto assoluto di accendere fuochi nel periodo compreso tra il 15 maggio 2024 ed il 31 ottobre 2024.

Le Forze di Polizia, il Comando dei Vigili Urbani, il Corpo Forestale della Regione Siciliana sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza, ed in caso di inottemperanza da parte dei trasgressori della presente ordinanza, provvederanno a comminare le sanzioni ammnistrative previste secondo le modalità previste dalla violazione degli articoli del vigente Regolamento Comunale per la prevenzione incendi, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 24 del 29/04/2015.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

10 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

16 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago