Territorio

Cefalù, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La strada” di Rosa Maria Lucchese

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con il Comune di Cefalù, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta giovedì 18 Aprile 2024 alle ore 17,30 presso la Sala delle Capriate il volume di Rosa Maria Lucchese “La strada” (Edizioni Arianna). Dopo i saluti di Francesco Calabrese, Presidente del Consiglio Comunale, di Daniele Tumminello, Sindaco di Cefalù, di Antonio Franco, Assessore alla Cultura, dialogheranno con l’autrice Peppino Re, già Docente di Storia e Filosofia Liceo Classico Mandralisca, e il medico Domenico Longo. Modererà l’incontro Valentina Portera, Presidente della sede BCsicilia di Cefalù, mentre le letture saranno a cura di Margherita Imburgia, Docente di Lettere presso I.C. Botta. Conclusioni di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia.

La Strada è un romanzo verosimile, perché la vita degli uomini può regalare momenti di gioia e di riscatto, è il romanzo della speranza, che lascia nel lettore un gradevole senso di benessere e di empatia con il protagonista.

Il personaggio principale, Nicola Belmonte, percorrendo la strada della sua vita, passa attraverso biforcazioni, vicoli ciechi, strade sterrate che lo condurranno alla meta non più agognata, ma segretamente desiderata. Il percorso sembra unidirezionale, già segnato inesorabilmente ma, improvvisamente, imbocca una rotatoria che lo condurrà verso un itinerario inaspettato.

La narrazione fluida è interrotta da un lungo flashback, che permetterà al protagonista di raccontare l’antefatto che ha segnato la sua attuale condizione di vita. Nicola è l’antieroe, l’uomo segnato dalla vita, lo sconfitto di verghiana memoria, ma è anche l’uomo del riscatto sociale, che ha ricevuto da quella stessa vita il prezioso regalo del ritrovare se stesso, uscendo da quel grigiore e da quella fragilità che sembravano contraddistinguerlo. Personaggio indispensabile è Amelia, la figlia tanto amata, cui vuole restituire la grandezza del suo passato, ma Amelia è la spettatrice della vita del padre; è di poche ma efficaci parole, è la forza propulsiva della sua vita. Amelia è la compagna di viaggio del lettore, che passo dopo passo percorre la strada di Nicola, dal campo di prigionia Stablack 1/ A (esperienza realmente vissuta e narrata da un veterano di guerra) alla realizzazione della meta inaspettata cui giunge.

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

5 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

8 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

10 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

14 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

16 ore ago