Il Relatore Generale del Sinodo P. Salvatore Vacca ofmcap., ha curato la “Sintesi dei lavori sinodali. Proposte per le ‘Praepositiones'”.
“Le proposte non sono imposizioni; la loro idealità propositiva indica percorsi verso una sempre maggiore e consapevole prossimità; anima la missione e promuove l’annuncio comunitario del Vangelo.
Tali proposte chiedono corresponsabilità e non una semplice collaborazione. È questo il nuovo che avanza e che è atteso: tutti siamo soggetto e oggetto, partecipiamo alla stessa Chiesa che amiamo e serviamo” (dalla Premessa della “Sintesi dei lavori sinodali. Proposte per le ‘Praepositiones’”). Il testo verrà discusso durante i Tavoli Sinodali del 20 aprile 2024 in Cattedrale per giungere al testo delle Praepositiones che verranno poi votate a partire da Ottobre 2024
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…