Il Relatore Generale del Sinodo P. Salvatore Vacca ofmcap., ha curato la “Sintesi dei lavori sinodali. Proposte per le ‘Praepositiones'”.
“Le proposte non sono imposizioni; la loro idealità propositiva indica percorsi verso una sempre maggiore e consapevole prossimità; anima la missione e promuove l’annuncio comunitario del Vangelo.
Tali proposte chiedono corresponsabilità e non una semplice collaborazione. È questo il nuovo che avanza e che è atteso: tutti siamo soggetto e oggetto, partecipiamo alla stessa Chiesa che amiamo e serviamo” (dalla Premessa della “Sintesi dei lavori sinodali. Proposte per le ‘Praepositiones’”). Il testo verrà discusso durante i Tavoli Sinodali del 20 aprile 2024 in Cattedrale per giungere al testo delle Praepositiones che verranno poi votate a partire da Ottobre 2024
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…