Attualità

SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA PREVENZIONE PER L’ASP DI PALERMO:si parte da Trabia

Prima Trabia poi Linosa. Sarà una settimana all’insegna della prevenzione itinerante per l’Asp del capoluogo, la cui direzione generale guidata dal Commissario straordinario Daniela Faraoni, ha organizzato un’intensa attività tra la provincia di Palermo e la più piccola delle Isole Pelagie.

  I camper dell’Azienda sanitaria saranno giovedì 18 aprile in Piazza Lanza a Trabia dove, dalle 10 alle 16.30, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale verrà allestito il “Villaggio della salute” dell’Open Day. Gli utenti di tutto il comprensorio avranno l’opportunità di aderire ai programmi di screening e prevenzione attraverso una lunga lista di esami e prestazioni. Basterà presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria per effettuare: la mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), Pap Test e HPV Test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni), Sof Test (screening del tumore del colon retto, riservato a persone tra 50 e 69 anni), prevenzione cardiovascolare (visita, ECG ed eventuale approfondimento ecografico, rivolti agli over 45 anni), vaccinazioni tradizionali e anticovid.Un’area sarà dedicata all’attività rivolta ai bambini (tra i 3 e gli 8 anni). Accompagnati dai genitori, potranno effettuare sia lo screening visivo, sia lo screening logopedico.     Così come avviene in tutte le tappe dell’Open Day itinerante anche a Trabia ci sarà a disposizione degli utenti uno “sportello amministrativo” per: cambio medico, rilascio tessera sanitaria o esenzione ticket per reddito, mentre un intero spazio sarà riservato ai veterinari che, oltre ad impiantare gratuitamente i microchip, promuoveranno le attività di prevenzione al randagismo.

Dopo l’Open Day a Trabia, gli operatori dell’Asp di Palermo si trasferiranno a Linosa dove venerdì 19 e sabato 20 aprile sono in programma le “Giornate della salute” organizzate dalla direzione generale dell’Azienda sanitaria in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lampedusa. Nei locali del Poliambulatorio e del vicino Municipio sono previste, oltre agli screening pediatrici, anche attività di prevenzione cardiologica, ginecologica, internistica e urologica. I geriatri dell’Asp, inoltre, visiteranno, anche a domicilio, gli anziani dell’isola. Oltre ad un ambulatorio dedicato alle vaccinazioni, sarà attivato anche a Linosa uno sportello amministrativo per andare incontro ad ogni esigenza degli abitanti dell’Isola

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

49 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago