Territorio

Pesca.Giambona: “Governo Schifani sostenga operatori pesca Siciliana”

“La grave crisi del settore della pesca in Sicilia non può essere snobbata dalle Istituzioni nazionali e regionali, ma merita attenzione al pari di tutti gli altri comparti del settore primario siciliano.” 

Questo quanto dichiarato dall’On. Mario Giambona, Vicepresidente del Gruppo Parlamentare del Partito Democratico all’ARS nel corso del Convegno tenuto a Palazzo dei Normanni, dal titolo “Criticità, soluzioni e prospettive per il settore pesca”, promosso dall’Associazione Principesca e che ha visto la presenza di autorevoli ospiti del mondo produttivo e accademico. “Attualmente il 25% di tutti gli occupati nella pesca a livello nazionale opera in Sicilia. Lo scenario che si presenta per il futuro di questi è tutt’altro che roseo. I pescatori lamentano la troppa distanza da parte del governo regionale e nazionale nei loro confronti, la quale viene dimostrata da una mancanza lampante di attenzione e programmazione coi diretti interessati, i quali  subiscono costi insostenibili come l’aumento del prezzo del carburante che rischia, dal 2026, addirittura di raddoppiare.

Questo sta portando i pescatori nelle condizioni per cui non potranno più svolgere il loro lavoro, non avendo la capacità di ripagare le spese di gestione. Conseguenza di ciò è la mancanza di prospettiva per il futuro loro e dei loro figli, mancando anche per questi l’apporto educativo, non più pienamente offerto dal servizio di formazione regionale.” Conclude Giambona dicendo: “È necessario che i pescatori vengano coinvolti e soprattutto ascoltati, al fine di poter risolvere le problematiche che si protraggono ormai da anni attraverso un pieno coinvolgimento nelle politiche regionali, nazionali ed Europee”

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

50 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago