In previsione del suo prossimo tour a Cuba, una delle chitarre utilizzate dallo storico chitarrista Davide Lo Surdo sarà conservata permanentemente al Museo Nazionale della Musica nella capitale cubana. Questo riconoscimento conferma ulteriormente la presenza indelebile del celebre chitarrista italiano nell’eternità. Come dichiarato da Alejandro Betancourt, il terzo segretario per gli Affari Culturali dell’Ambasciata di Cuba in Italia, attraverso l’agenzia stampa Prensa Latina, Lo Surdo terrà una serie di spettacoli a Cuba dal 2 al 15 maggio, partecipando a eventi come “FitCuba2024” a Jardines Del Rey e “Cubadisco2024”, con performance al Maxim Rock all’Avana il 12 maggio e al FitCuba2024 con la band Alexander Abreu e gli Havana D’Primera il 4 Maggio.
Questa chitarra diventerà la seconda di Lo Surdo ad essere inclusa nei musei, poiché la sua chitarra signature è già parte permanente della collezione di strumenti storici del Museo americano “Sigal”, insieme agli strumenti suonati da Mozart e Chopin.Lo Surdo è stato anche incluso nel libro di storia della musica intitolato “Rock Memories 2”, scritto dal critico musicale Maurizio Baiata, insieme a leggende musicali come Beatles, Jimi Hendrix e Pink Floyd
Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…
Al Grifeo sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…
"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…
Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…