Sport

Recuperato il campetto di calcio di Romagnolo, intervento finanziato dalle imprese di Sicindustria

Un campetto di calcio nuovo di zecca, uno spazio restituito ai bambini nel cuore di Romagnolo, all’interno del Parco intitolato al Beato don Pino Puglisi. È uno dei primi interventi realizzati nell’ambito delle attività prese in carico da Sicindustria Palermo in occasione della cena di solidarietà del 9 giugno scorso, in cui grazie alla segnalazione del Comune di Palermo sono stati messi all’asta una serie di problemi della città.

Oggi pomeriggio, al culmine di una festa di quartiere con cui l’associazione Cuore che vede guidata da Pino Sclafani ha voluto celebrare il ritorno al gioco, il sindaco Roberto Lagalla e il presidente di Sicindustria Palermo Giuseppe Russello hanno tagliato il nastro del campetto di piazzale Anita Garibaldi, recuperato e restituito al tempo libero di un quartiere tra i più difficili di Palermo.

Grazie alle donazioni di un gruppo di imprenditori, con in testa la Casa di Cura Candela, è stato infatti sistemato il manto erboso, ormai da tempo impraticabile.Per l’intervento sono stati raccolti in tutto 11 mila euro. Oltre alla Casa di Cura Candela, a questo progetto hanno partecipato anche le imprese I.Ma.DI. srlSala srlABS srl e il notaio Luca Bonafede.

“Come ho già detto più volte – commenta il presidente di Sicindustria Palermo, Giuseppe Russello – il modello che ho sempre immaginato è quello di un’impresa che si fa parte attiva del territorio in cui opera, non solo come generatore di pil o di posti di lavoro, ma anche come vettore di valori. Abbiamo la possibilità e anche la responsabilità di fare qualcosa per il benessere collettivo e per rendere migliore il luogo in cui viviamo o in cui lavoriamo. Per questo mi sento di ringraziare ancora una volta quanti hanno deciso di sposare questa iniziativa e di fare un piccolo sforzo per regalare qualcosa alla città”.

Nel corso dell’asta di beneficenza sono stati aggiudicati “problemi” di vario genere e di diversa caratura: marciapiedi da riparare, fontane e aiuole da sistemare, attività sociali, arredi urbani o attrezzature ludiche da installare o anche piccole sponsorizzazioni.

Dopo avere stabilito le linee guida della collaborazione con il Comune, è già partita la progettazione di una serie di interventi, tra cui l’illuminazione artistica dei Quattro Canti, la riqualificazione di piazzetta della Libertà di Stampa e di alcune aree del centro come via Generale Magliocco e via Principe di Belmonte, ma anche il rifacimento delle aiuole di piazza Leoni. In corso la definizione di altri progetti, alcuni dei quali prevedono la fornitura di arredi o piccoli interventi di manutenzione.

“Sono felice che una delle prime iniziative a prendere forma dalla proficua collaborazione tra il Comune e Sicindustria parta da Brancaccio. L’anno scorso, in occasione del trentennale dell’uccisione di padre Pino Puglisi, ho visitato questo campetto. C’erano tanti bambini che giocavano, guidati da educatori e allenatori, che meritavano di avere un nuovo manto erboso. Ringrazio il presidente di Sicindustria Palermo Russello, la Casa di Cura CandelaI.Ma.DI. srlSala srlABS srl e il notaio Luca Bonafede che hanno regalato un gesto di presenza delle istituzioni e del mondo dell’impresa a Brancaccio”, afferma il sindaco Roberto Lagalla.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago