Attualità

Casa. Analisi delle compravendite in Sicilia. Tecnocasa: 69,4% degli acquirenti sono coppie e famiglie

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le proprie agenzie attive in Sicilia nel 2023.
Il 62,4% delle compravendite ha riguardato l’abitazione principale, il 29,6% gli acquisti per investimento e nell’8,0% dei casi si è trattato di acquisti di case vacanza. Rispetto al 2022 si registra un aumento delle percentuali sia di investimento sia di compravendite di case vacanza. Per quanto riguarda i proprietari nel 49,3% dei casi hanno venduto per reperire liquidità, nel 35,7% dei casi per migliorare la qualità abitativa e nel 15,0% dei casi per trasferirsi in un altro quartiere oppure in un’altra città. In Sicilia il 69,4% degli acquirenti sono coppie e famiglie, mentre nel 30,6% dei casi si tratta di single (nel 2022 erano al 33,0%). Prevalgono gli acquirenti di età compresa tra 18 e 44 anni che rappresentano più del 50% del totale delle compravendite. La tipologia più compravenduta in Sicilia è il trilocale con il 30,6% delle scelte, seguito dai quattro locali che compongono il 26,0% degli acquisti. Anche nel 2022 le tipologie preferite erano trilocali e quattro locali.
Entrando nel dettaglio dei capoluoghi siciliani si può notare che nelle diverse città il motivo predominante della compravendita è l’acquisto dell’abitazione principale. A Messina spicca l’alta percentuale di acquisti per investimento che supera il 40%. Per quanto riguarda il motivo della vendita Catania e Trapani sono le città con la percentuale più alta di vendite per migliorare la qualità abitativa (47,9% e 45,5%) e per acquistare, quindi, una soluzione migliorativa.
È Agrigento la città dove l’età media degli acquirenti è più bassa, con il 40,0% delle compravendite realizzate da persone con un’età compresa tra 18 e 34 anni. Agrigento e Palermo sono le città con la più alta percentuale di acquisto da parte di single (40,0% e 32,9%).
Per quanto riguarda le tipologie compravendute il trilocale prevale ovunque tranne a Messina dove sono i quattro locali a vincere.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago