Società

“Vedere oltre la luce. L’altro vedere”   a Villa Malfitano di Palermo il nuovo libro di Piero Longo

Venerdì 12 aprile si presenterà il nuovo libro di Piero Longo dal titolo “Vedere oltre la luce. L’altro vedere” pubblicato da Edizioni Ex Libris; la presentazione avrà luogo alle ore 17.30 a Palermo a Villa Malfitano, in via Dante Alighieri 167.

Dopo i saluti istituzionali di Maria Enza Carollo, Direttore della Fondazione Whitaker, interverranno Leoluca Orlando, Calogero Pumilia e Piero Longo, letture di alcuni brani del libro curate da Gigi Borruso; l’incontro sarà moderato da Carlo Guidotti, giornalista ed editore.

In questo romanzo l’Autore ripercorre le articolate fasi della sua vita, dall’infanzia fino ad oggi, donando alla narrazione il valore dorato della memoria illuminata da una nuova luce, quella della cecità. L’Autore, infatti, fa tesoro della propria condizione di ipovedente, prima, e di non vedente, adesso, rileggendo il passato e interpretando il presente con, appunto, un “altro vedere”, un vedere rosato che fa sorgere nuove pulsioni emotive.

La prefazione è firmata da Salvatore Ferlita che scrive: “Le pagine di Piero Longo rappresentano una vibrante e appassionata dimostrazione del fatto che, alla perdita della visione esterna sovente si accompagna il dono di un potenziamento della visione interiore, che si appoggia a un’eccezionale acutezza degli altri sensi. […] Eppure, se si allineano le annotazioni che hanno a che fare con l’ottenebramento dello sguardo, disseminate qua e là in questa autobiografia (scritta con grande, debordante verve affabulatoria), ci si convince di un fatto: la cecità può pure essere vissuta come sublime leggerezza. Una leggerezza che rende Piero Longo simile a una sorta di divinità”.

Piero Longo è scrittore, autore teatrale, critico e storico dell’arte e con questa perla arricchisce il panorama culturale letterario ed artistico in quanto, tra le pagine del volume, è possibile ammirare numerose opere d’arte appartenenti a collezioni private che stanno particolarmente a cuore dell’Autore: disegni, dipinti, sculture, arte che dà luce, appunto, ad un visus rinnovato e arricchito di un nuovo essere.

Al fine di facilitare la lettura del testo e di estenderlo anche a chi preferisse o potesse soltanto ascoltarlo, è stato realizzato anche un audiobook, curato da Graziana Maniscalco e reperibile on line.

I dettagli del volume sono reperibili su http://www.edizioniexlibris.com/2024/03/04/vedere-oltre-la-luce/

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago