Prelievo multiorgano all’Ospedale Ingrassia di Palermo. Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge da parte del Collegio medico – costituito dal Direttore sanitario, Antonino Di Benedetto, da Calogero Bellia, e Giacomo Fisco con la collaborazione del Tecnico di Elettroencefalografia, Barbara Laganà – è stato eseguito il prelievo di reni, polmoni, fegato e cornee da un donatore in morte cerebrale.
Tutte le attività, seguite sin da ieri pomeriggio dal Commissario straordinario dell’Asp, Daniela Faraoni, si sono svolte in sinergia e con la costante collaborazione del CRT, Centro Regionale Trapianti. L’intervento è stato effettuato dai chirurghi dell’ISMETT coadiuvati da una equipe di sala operatoria dell’Ospedale Ingrassia composta: dal Direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione Stefano Bellanca, dal Coordinatore locale prelievi d’organo dell’Asp di Palermo, Calogero Bellia, dall’anestesista Luisa Granata e dagli infermieri Calogero Falzone e Samantha La Sala.
“Gesti d’amore e di altruismo come quelli dei familiari del donatore – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – sono indispensabili per ridare speranze di vita a pazienti in attesa di trapianto. Un sentito ringraziamento va al personale medico ed infermieristico dell’Ospedale Ingrassia ed all’intera equipe chirurgica che hanno dimostrato professionalità e spirito di integrazione multidisciplinare”.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…