Madonie

Gangi,diversità non è un puzzle da risolvere

Parola d’ordine “inclusione”. Si è conclusa ieri, in piazza del Popolo, a Gangi una settimana di eventi contro ogni pregiudizio su sindrome di down, autismo e disabilità. La manifestazione dal titolo: “Diversità non è un puzzle da risolvere, ma un viaggio da abbracciare” è stata promossa dalle mamme dell’associazione bambini “Arcobaleno”, dal Comune di Gangi, dall’istituto Comprensivo “Polizzano” e dal Vespa Club Gangi.

Obiettivo dell’evento, dimostrare che un mondo inclusivo è possibile e le differenze non sono limiti ma punti di forza.

Diversi gli appuntamenti che si sono svolti dal 31 marzo al 7 aprile. E’ stata illuminata di blu “La fontana del Leone”, in piazza del Popolo, un monumento simbolo di Gangi. E ancora, presso la chiesa della Madonna del Carmelo “Se ti abbraccio non avere paura”. In collaborazione con le famiglie è stata allestita una panchina di blu, in un luogo simbolo di ritrovo tra adulti e bambiniIl 2 aprile, in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, “Balconi in colore”. Un flash mob con l’esposizione di lenzuola e nastrini colorati di blu in molti balconi delle case dei gangitani.

Ieri, domenica, la giornata conclusiva, in piazza del Popolo, con “Lascia la traccia”. I bambini assieme ai genitori hanno, con l’impronta della loro mano, realizzato una grande tela e lanciato in aria palloncini colorati. E infine Viaggia con me” a cura del Vespa Club che ha allestito uno stand e principalmente dato ai ragazzi l’opportunità di salire in sella ad una vespa.

All’evento assieme a tanti bambini e genitori, presenti il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il dirigente dell’istituto Comprensivo “Polizzano” Francesco Serio, il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, gli assessori, Mimmo Alfonzo e Tiziana Ballistreri, i consiglieri Valentina Farinella e Francesca Barreca.

Isindaco Giuseppe Ferrarello ha detto: “Abbiamo voluto patrocinare una settimana di eventi, un’occasione per promuovere l’inclusione e abbattere molti pregiudizi e barriere, il mio ringraziamento e quello della comunità che rappresento va a chi si è speso per la riuscita di questo evento di sensibilizzazione”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

1 ora ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago