Madonie

Yes I Start Up: Trasformare Idee in Imprese

Un nuovo programma formativo, denominato “Yes I Start Up”, è stato lanciato per offrire un sostegno concreto a persone maggiorenni residenti o domiciliate in Sicilia, che si trovano in situazioni di svantaggio lavorativo o socio-economico. Rivolgendosi a individui appartenenti a specifici target, tra cui disoccupati, inoccupati, e persone in difficoltà socio-economica, il programma si propone di fornire competenze imprenditoriali essenziali per stimolare la nascita di nuove imprese e iniziative imprenditoriali all’interno della regione.

L’attenzione è focalizzata su individui appartenenti a specifici target, tra cui:

– Disoccupati o inoccupati che non sono attivi lavorativamente, né titolari di Partita IVA.

– Persone in difficoltà socio-economica e prive di attività lavorativa o Partita IVA attiva, o che hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore corrispondente a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del T.U.I.R. di cui al D.P.R. n. 917/1986

 – Individui beneficiari di politiche passive come la Cassa Integrazione Guadagni (CIG).

Il percorso formativo, della durata complessiva di 100 ore, guida i partecipanti nel riconoscimento e nello sviluppo delle loro attitudini imprenditoriali. Attraverso lezioni focalizzate sulle nozioni di management d’impresa e sulla conoscenza della rete degli attori istituzionali, il programma mira a preparare i beneficiari a intraprendere con successo un’attività economica.

Grazie a una formazione su misura e personalizzata, i partecipanti possono cogliere appieno le opportunità offerte dal programma, sviluppando idee imprenditoriali e contribuendo così alla crescita economica e sociale della regione.

Il percorso formativo si articola in due fasi: la prima, della durata di 80 ore, coinvolge da 5 a 8 partecipanti, mentre la seconda, della durata di 20 ore, avviene in gruppi di massimo tre allievi, per offrire un supporto più personalizzato nella stesura dei progetti imprenditoriali.

Il programma si avvale di modalità di apprendimento sia in presenza che tramite formazione a distanza sincrona, garantendo flessibilità e accessibilità a un numero più ampio di partecipanti.

Attraverso l’impegno concreto di programmi come “Yes I Start Up”, si spera di promuovere l’autoimprenditorialità e la creazione di nuove opportunità lavorative, contribuendo al dinamismo e alla prosperità economica della Sicilia.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

54 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago