Eventi

Latte di spalla e latte di cuore. L’allattamento al seno nella tradizione madonita

L’incontro si propone di esplorare e approfondire il tema dell’allattamento al seno, fondamentale per il benessere e la crescita del neonato, nonché per la relazione madre-bambino.Durante la serata saranno presentate le peculiarità dell’allattamento al seno, con un focus sul contesto madonita e sulle dinamiche relazionali madre-bambino. Inoltre, si esploreranno le credenze, le mitologie, gli usi e le tradizioni legate all’allattamento al seno, spesso influenzate da fattori culturali ed etnografici.

Parteciperà all’evento anche l’APECEMAD (Associazione Pediatri Cefalù e Madonie), apportando il contributo prezioso della prospettiva medica e professionale. L’incontro è ideato e organizzato nell’ambito e a conclusione delle iniziative del “Marzo di Minà“, cornice dedicata alla figura dello scienziato Francesco Minà Palumbo che ha registrato un grande consenso nelle diverse attività proposte in questa prima edizione.
­
Interventi:
Saluti istituzionali
Mario Cicero, sindaco di Castelbuono
Salvino Leone, direttore del Museo naturalistico Francesco Minà Palumbo
Michele Spallino, presidente del Museo naturalistico Francesco Minà Palumbo Introduzione
Silvio Maringhini, Presidente ApeCeMad (Associazione pediatri Cefalù e Madonie) Cresco meglio col latte di mamma
Milena Lo Giudice, pediatra, Presidente regionale SicuppIl latte materno nella tradizione popolare
Angelo Cucco, antropologoLe piante galattogoghe delle Madonie
Rosario Schicchi, direttore Orto Botanico di Palermo Conclusioni
Esperienze sul campo
M. Antonietta Di Pasquale, pediatra
Moderatrice
Paola Castiglia, giornalista
redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago