Attualità

Legalità e sicurezza ferroviaria: la Polizia nelle scuole di Palermo e provincia

La Polizia Ferroviaria di Palermo e di Termini Imerese, nelle ultime due settimane ha tenuto una serie di incontri nelle scuole di Palermo e provincia nell’ambito dei progetti “Train… to be cool”, “Incroci” e “Scuola Ferrovia” raggiungendo  oltre  400 studenti della primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.

In particolare, i “docenti – poliziotti” hanno fatto tappa all’Istituto di Istruzione Superiore “Orso Maria Corbino” di Partinico dove, attraverso  filmati, giochi e slide dei Progetti “Train.. to be cool” – ideato nel 2014 dal Servizio Polizia Ferroviaria,  in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – ed  “Incroci” – ideato dalla Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, in partenariato con il Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, la Fondazione ANIA e il Ministero dell’Istruzione e del Merito –  sono stati affrontati i temi della legalità e della sicurezza ferroviaria nonché i rischi connessi ai viaggi sia virtuali che fisici in ambiente stradale, ferroviario e della rete.

All’Istituto Comprensivo di Cerda, invece, i bambini di alcune classi della primaria  e della secondaria di primo grado hanno scoperto la bellezza del viaggio in treno soffermandosi sugli accorgimenti da adottare affinché lo stesso diventi anche sicuro ed analizzato le cause degli incidenti ferroviari che interessano gli adolescenti, come: la distrazione (spesso dovuta all’uso del cellulare e degli auricolari in prossimità della linea ferroviaria), la sottovalutazione del rischio ed i “giochi” pericolosi in ambito ferroviario (selfie e challange). I poliziotti hanno fatto anche un breve incontro con i piccoli della scuola dell’infanzia cui è stata mostrata l’auto della Polizia che ha suscitato grande entusiasmo tra i giovanissimi,  molti dei quali la conoscevano solo attraverso i modellini giocattoli della autovetture.

Infine, gli agenti della Polfer hanno tenuto un incontro con alcune classi della primaria degli Istituti “Don Milani” e “Monti Iblei” nell’ambito del Progetto “Scuola Ferrovia” ideato dal Dopo Lavoro Ferroviario. L’iniziativa prevede lezioni tenute da diversi “addetti ai lavori” dell’area ferroviaria (la Polfer, lo stesso Dopo Lavoro Ferroviario, RFI e Trenitalia) i quali, ciascun per il proprio ambito di competenza, hanno illustrato lo scenario ferroviario focalizzandosi sulle infrastrutture, sulla storia delle ferrovie e, per la Polfer, sulla sicurezza.

La Polizia Ferroviaria di Palermo e Termini Imerese dedica grande attenzione al tema della prevenzione e all’educazione dei giovani alla legalità, basti pensare che, dall’inizio del corrente anno scolastico ad oggi, nel palermitano, sono stati effettuati 67 incontri che hanno visto la partecipazione di circa 3400 bambini ed adolescenti.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

4 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

6 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

16 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

19 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

22 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

24 ore ago