Attualità

In memoria di suor Maria Isidora Forte

SUOR MARIA ISIDORA FORTE
Cefalù, 24 settembre 1934 – Codogno, 31 marzo 2024

Domenica, 31 marzo, giorno della Santa Pasqua 2024 a Codogno, si è serenamente addormentata nella luce della fede, amorevolmente assistita dalla Madre Superiora Suor Assunta, dalle consorelle e confortata dalla presenza della sorella Maria residente a Milano, Suor Maria Isidora Forte.

Anna Forte nata a Cefalù nel 1934, primogenita di 7 figli, spinta da una prorompente carica interiore, ad appena 22 anni lascia Cefalù e con due suore missionarie dell’Ordine di Madre Cabrini raggiunge Roma. Dopo 6 mesi di postulante viene acccompagnata a Ospedaletti Ligure per il noviziato.

Il 17 marzo 1958 avviene la “Vestizione” e in un secondo tempo la pronuncia dei “Voti Perpetui”. Nel 1959 con l’Ordinazione Religiosa a Rieti, rinuncierà al nome di Anna per chiamarsi Suor Maria Isidora.

Studia per infermiera a Roma e per caposala a Torino per poi raggiungere Milano dove per 25 anni lavorerà alla Clinica Columbus dedicandosi con autentico trasporto, amore e grande disponibilità agli ammalati.
Dal 1986 al 2010 occuperà il posto di caposala alla Clinica Columbus di Roma (oggi accorpata all’Ospedale Gemelli) e diventerà Madre Superiora Cabriniana nel 1997, responsabilità non indifferente che ha mantenuto per molteplici anni e che ha portato avanti sempre con spirito di umiltà e di servizio.

Da circa un anno, trasferitasi a Codogno, era nell’Istituto Missionario del Sacro Cuore di Gesù fondato da Santa Francesca Saverio Cabrini nel 1880 dove, in questo preciso momento nell’attigua Chiesa, si sta celebrando il rito funebre e troverà sepoltura, come da lei voluto, nel cimitero che custodisce le tombe delle altre consorelle. Alla cerimonia funebre sarà presente mia sorella Maria, con il marito Antonio e la figlia Lucia e tanti altri parenti e amici.

Carissima sorella Isidora, la tua presenza è stata completa dedizione e instancabile disponibilità verso tutti, bambini, giovani, famiglie, anziani, malati.
Sei stata un punto di riferimento non solo per i familiari e i parenti, che puntualmente andavi a trovare venendo a Cefalù e ti informavi sempre di loro, ma per tutti coloro che hai incontrato durante la tua lunga attività in clinica e nell’Istituto Religioso. Tanti sono i ricordi e i dolci momenti vissuti insieme. Tu non hai mai avuto un dubbio, un ripensamento nonostante le immancabili difficolà piccole e grandi che hai incontrato nel tuo cammino.
La tua fiducia in Dio era totale e affrontavi tutto con lucidità, serenità e il sorriso sulle labbra. Per tutto quello che hai fatto, che hai dimostrato, che hai insegnato, che hai testimoniato possiamo dirti semplicemente grazie!
Siamo sicuri che resteremo tutti nel tuo cuore e nella luce del volto di Cristo continuerai a vegliare su di noi così come noi, familiari e amici presenti che sentitamente ringrazio, porteremo te nel nostro cuore lungo tutto il cammino della nostra vita.

Cefalù, 3 aprile 2024
Giuseppe Forte

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

11 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

21 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago