Il prossimo 20 e 21 aprile ad Isnello si svolgerà la 17° edizione della Festa delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie.
Un appuntamento unico nel suo genere, ideato e portato avanti dalla Proloco di Isnello, che si ringrazia, fortemente sostenuto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Marcello Catanzaro, e molto atteso da tutta la Comunità e in tutto il comprensorio, che richiama sempre numerosi visitatori.
Alla degustazione delle ricette tradizionali a base di verdure spontanee, curate dalla sapiente maestria dei volontari della Proloco, già impegnati in queste settimane nella raccolta e conservazione delle verdure, si affiancheranno diversi tavoli tematici e didattici, animazione per grandi e piccini, spettacoli, showcooking, visite guidate, il tutto immerso nello scenario dei colori e dei profumi della primavera madonita.
L’appello: Non prendete impegni per queste date e raggiungeteci a Isnello!
La macchina organizzativa del Comune di Isnello è già in moto, col patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e della Città Metropolitana di Palermo.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…