Avviati i corsi di Operatore Socio-Sanitario (OSS) di 420 ore a Petralia Soprana Via Francesco Cammarata 21 (Bivio Madonnuzza), corso OSS RQ OSS 2 112 23 (tel. 0921998771 – cell. 3389576705) e a Cefalù Piazza Bellipanni 30 (tel. 0921820574 – cell. 3316432911), corso OSS RQ OSS 1 113 23.
Le lezioni, come programmato per il periodo invernale, sono riprese nei mesi di febbraio e marzo e saranno riprese dopo il periodo pasquale per essere concluse a fine primavera.Le iscrizioni restano pertanto aperte sino a mercoledì 10 aprile 2024 stante la possibilità di acquisire altre iscrizioni sia a Cefalù che a Petralia Soprana.
Possono iscriversi allievi delle Alte e Basse Madonie, dei circondari di Termini Imerese, di Mistretta, di Santo Stefano di Camastra, di Sant’Agata di Militello, di Capo d’Orlando, dei comuni limitrofi a Petralia Soprana dell’ennese e del nisseno.
Costo di iscrizione al corso € 1.800, pagamento anche rateale versando 300 euro all’atto dell’iscrizione, con l’obbligo di rispettare le scadenze mensili e l’obbligazione contrattuale assunta.Le 420 ore del corso di riqualificazione in OSS si stanno svolgendo in atto per n.40 ore da remoto e n.140 ore in presenza si effettueranno con inizio a fine aprile a Cefalù e a Petralia Soprana, mentre lo stage conclusivo della durata di 240 ore potrà svolgersi presso l’Ospedale Giglio di Cefalù o nei luoghi indicati dagli allievi in altre strutture ospedaliere.
Destinatari dei corsi di riqualificazione in Operatore Socio-Sanitario (OSS): il Decreto Assessoriale prevede che per l’anno 2023 e 2024 possono essere ammessi i soggetti in possesso dei requisiti che seguono.- Soggetti in possesso delle qualifiche conseguite ai sensi di legge, di seguito elencate, ottenute a seguito della frequenza di un corso di durata non inferiore a 700 ore:
1. Operatore Socio Assistenziale (OSA) e varie declinazioni, Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari;
2. ADEST o Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi tutelari;
3. Operatore Addetto all’assistenza delle Persone Diversamente Abili;
4. Sono ammessi alla riqualificazione i soggetti in possesso di una qualifica rilasciata ai sensi di legge e conseguita a seguito della frequenza di un corso dal cui attestato risulti una durata di almeno 700 ore in ambito socio – assistenziale di cui complessivamente almeno 150 ore di didattica concernente le aree relative all’assistenza alla persona, nonché i soggetti che hanno conseguito la qualifica di Operatore Tecnico dell’Assistenza (OTA) il cui percorso formativo, ai sensi del D.M. n.295 del 26.7.1991, ha una durata pari a 670 ore ed altresì i soggetti in possesso del Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali, i soggetti in possesso del Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Socio Sanitari e del Diploma quinquennale in Servizi per la sanità e l’assistenza sociale conseguito, come i precedenti, a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado;
5. Sono ammesse le Infermiere Volontarie della Croce Rossa.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…