Società

250 euro per volo in ritardo Ryanair Pisa Palermo

Nel quadro delle controversie sempre più frequenti tra passeggeri e compagnie aeree, un’altra sentenza importante è stata emessa dal Giudice di Pace di Palermo, questa volta riguardante il volo Pisa Palermo della compagnia Ryanair, operato il 27 marzo 2023. La decisione ha sancito la responsabilità della compagnia aerea per un ritardo superiore alle tre ore e ha condannato la stessa al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro.

Il caso vedeva come parte attrice una messinese, che, per il tramite di ItaliaRimborso, citava in giudizio Ryanair per l’inadempimento del vettore aereo nel contratto di trasporto. Il volo in questione, da Pisa a Palermo, subiva un ritardo senza preavviso, causando un grave disagio ai passeggeri.

In merito al ritardo del volo, la sentenza ha chiarito che i passeggeri hanno diritto alla compensazione pecuniaria quando subiscono una perdita di tempo pari o superiore a tre ore. La sentenza ha equiparato il diritto alla compensazione sia per i passeggeri di voli cancellati che per quelli soggetti a ritardo prolungato, sottolineando che entrambi subiscono una perdita di tempo analoga. Pertanto, il Giudice di Pace ha accolto la domanda della parte attrice, condannando la Ryanair al pagamento della compensazione pecuniaria richiesta.

Questa sentenza rappresenta un’altra vittoria per i diritti dei passeggeri, evidenziando l’importanza della tutela dei consumatori nel settore del trasporto aereo e confermando che le compagnie aeree devono rispondere delle proprie responsabilità in caso di ritardi prolungati o cancellazioni dei voli.

«Accogliamo con soddisfazione la decisione del Giudice di Pace di Palermo – dichiarano da ItaliaRimborso – che ha riconosciuto la legittimità della richiesta di compensazione pecuniaria avanzata a seguito del ritardo subito. Questa sentenza conferma l’importanza della tutela dei diritti dei passeggeri e dimostra che le compagnie aeree devono rispondere delle loro responsabilità nel caso di inadempimento dei contratti di trasporto. Continueremo a impegnarci per garantire che i diritti dei passeggeri siano sempre difesi e rispettati, e che le compagnie aeree agiscano nel rispetto delle normative vigenti. Invitiamo tutte le persone che si trovano nella stessa situazione a non esitare a rivolgersi a professionisti del settore, come ItaliaRimborso, per ottenere assistenza e supporto nella tutela dei propri diritti».

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago