Società

250 euro per volo in ritardo Ryanair Pisa Palermo

Nel quadro delle controversie sempre più frequenti tra passeggeri e compagnie aeree, un’altra sentenza importante è stata emessa dal Giudice di Pace di Palermo, questa volta riguardante il volo Pisa Palermo della compagnia Ryanair, operato il 27 marzo 2023. La decisione ha sancito la responsabilità della compagnia aerea per un ritardo superiore alle tre ore e ha condannato la stessa al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro.

Il caso vedeva come parte attrice una messinese, che, per il tramite di ItaliaRimborso, citava in giudizio Ryanair per l’inadempimento del vettore aereo nel contratto di trasporto. Il volo in questione, da Pisa a Palermo, subiva un ritardo senza preavviso, causando un grave disagio ai passeggeri.

In merito al ritardo del volo, la sentenza ha chiarito che i passeggeri hanno diritto alla compensazione pecuniaria quando subiscono una perdita di tempo pari o superiore a tre ore. La sentenza ha equiparato il diritto alla compensazione sia per i passeggeri di voli cancellati che per quelli soggetti a ritardo prolungato, sottolineando che entrambi subiscono una perdita di tempo analoga. Pertanto, il Giudice di Pace ha accolto la domanda della parte attrice, condannando la Ryanair al pagamento della compensazione pecuniaria richiesta.

Questa sentenza rappresenta un’altra vittoria per i diritti dei passeggeri, evidenziando l’importanza della tutela dei consumatori nel settore del trasporto aereo e confermando che le compagnie aeree devono rispondere delle proprie responsabilità in caso di ritardi prolungati o cancellazioni dei voli.

«Accogliamo con soddisfazione la decisione del Giudice di Pace di Palermo – dichiarano da ItaliaRimborso – che ha riconosciuto la legittimità della richiesta di compensazione pecuniaria avanzata a seguito del ritardo subito. Questa sentenza conferma l’importanza della tutela dei diritti dei passeggeri e dimostra che le compagnie aeree devono rispondere delle loro responsabilità nel caso di inadempimento dei contratti di trasporto. Continueremo a impegnarci per garantire che i diritti dei passeggeri siano sempre difesi e rispettati, e che le compagnie aeree agiscano nel rispetto delle normative vigenti. Invitiamo tutte le persone che si trovano nella stessa situazione a non esitare a rivolgersi a professionisti del settore, come ItaliaRimborso, per ottenere assistenza e supporto nella tutela dei propri diritti».

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

1 ora ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

2 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

4 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

7 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

9 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

13 ore ago